Lunedì, 14 Luglio 2025

Storie d'imprese

Rappresentano la Puglia all’Expo di Osaka

L’imprenditoria rosa savese vola in Giappone con il “Centrino”

Le imprenditrici del “centrino” Le imprenditrici del “centrino”

«Porteremo nel mondo la Puglia e il nostro Salento». Intanto si comincia dal Giappone dove le due intraprendenti imprenditrici di Sava si trovato dall'11 maggio per rappresentare il tacco d'Italia all'Expo 2025 di Osaka. Con la loro impresa, la «Puglia Corten Love», hanno portato in Giappone il «Centrino», un oggetto d'arredo fatto d'acciaio ma da cuore caldo e rosso dalla forma che porta l'anima salentina. Grazie ad un bando promosso dalla Regione Puglia, il loro progetto è stato selezionato per far parte del Padiglione Italia all'interno del percorso «Nicchie Espositive». «Un'occasione unica per raccontare il nostro modo di fare design: autentico e profondamente legato al territorio», dicono Silvia e Anna Maria De Cataldo, le entusiaste imprenditrici savesi che grazie all'architetto Massimiliano Saracino, ideatore della linea Puglia Corten Love, hanno dato calore e un'anima al freddo acciaio. Il marchio di fabbrica dell'azienda è il «Centrino», un design unico e esclusivo (partorito dalla mente dell'architetto Saracino) ispirato agli antichi centrini fatti a mano dalle nonne pugliesi o alle forme delle luminarie delle feste patronali di Puglia. Il suo intaglio decora tavoli ed altri complementi d'arredo che in Giappone hanno già trovato i primi interessanti spazi di mercato.

Nella storia di Silvia e Anna Maria De Cataldo c'è il riscatto delle giovani menti pugliesi che partendo dalle radici del padre scomparso, artigiano del ferro diventato poi fornitore della vecchia Italsider, hanno deciso la svolta. Passata nelle loro mani, l'azienda metalmeccanica del padre Ciro ha continuato a fornire lavori in ferro all'acciaieria, aprendo un ramo aziendale che guarda allo stile, al design e alla Puglia con una nuova idea dell'acciaio sostenibile. Tutta la produzione in acciaio corten dal caratteristico colore di terra bruciata, è fatta dal riciclo dei tagli delle grandi lastre di acciaio grezzo. «Dall'11 al 17 maggio porteremo con noi una selezione di sei pezzi simbolici, tutti realizzati in acciaio corten riciclato, ispirati ai centrini e alla tradizione pugliese.

Ogni creazione sarà lì per raccontare, attraverso la materia, una storia di bellezza, memoria e identità», erano le promesse alla loro partenza per il Giappone. La loro storia imprenditoriale si evolve grazie alla passione per la Puglia, le tradizioni tessili, l'arte e il design. Il fortunato incontro con l'architetto Saracino ha dato corpo al loro desiderio di raccontare tutto questo attraverso la creazione di oggetti innovativi e di grande pregio architettonico. Ne è nata una vera e propria produzione manifatturiera artigianale, unica che ha l'ambizione ora di conquistare l'Oriente. All'Expo 2025 di Osaka l'Italia partecipa con un proprio padiglione espositivo che si presenta come una moderna interpretazione della «Città Ideale del Rinascimento», con il suo teatro, i portici, la piazza e il giardino all'italiana, luoghi tipici dell'identità urbana e sociale dell'Italia. La Regione Puglia è protagonista con una vetrina straordinaria per i territori che intendono farsi conoscere a livello internazionale, stringere nuovi legami e portare alta la cultura italiana nel mondo. E quella del Salento con le creazioni di Silvia e Anna Maria. 

Nazareno Dinoi su Quotidiano di Puglia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Sfiorata la catastrofe ambientale a Manduria, dove un incendio divampato in un campo incolto ha rischiato ...

Esplorare Manduria e dintorni: le migliori soluzioni fotografiche
La Redazione - gio 29 maggio

La bellezza di Manduria e delle sue zone circostanti offre opportunità fotografiche straordinarie. I visitatori possono catturare immagini mozzafiato delle antiche tradizioni, dei paesaggi naturali e dell'architettura storica. ...

Gli alunni della “Buonarroti” premiati a Catania con una menzione speciale per il video sulla legalità
La Redazione - dom 1 giugno

Un nuovo riconoscimento arriva da Catania per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Del Bene”, plesso “Buonarroti”. Gli studenti della Scuola Secondaria di I grado hanno ...

5 abitudini quotidiane che influenzano segretamente il tuo sorriso
La Redazione - ven 30 maggio

Molti pensano che solo le bibite gassate classiche facciano male ai denti, ma anche le versioni “light” o “senza zucchero” possono essere dannose. Queste bevande spesso contengono acidi che erodono lo smalto dentale. ...