
Per il quinto anno consecutivo Campomarino di Maruggio conquista la sua Bandiera Blu. La proclamazione ufficiale avverrà questa mattina a Roma nel corso della cerimonia di consegna dei vessilli da parte della fondazione che premia comuni e approdi turistici, la il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, ha già spoilerato l’ambito riconoscimento pubblicando una sua foto con la Bandiera Blu in una delle spiagge del litorale maruggese.
A corredo della foto Longo i punti di merito che hanno convinto la Fee (Foundation for environmental education) Italia ad affidargli la bandiera per il quinto anno: «Alte percentuali di raccolta differenziata, acque pulite, servizi ai bagnanti, tutela delle dune, attività di educazione ambientale». Poi aggiunge. «Aiutateci a migliorare; la responsabilità di tutela e valorizzazione di un intero territorio non è delegabile, appartiene a tutti noi».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
16 commenti
Pinuccio sinisi
ven 12 maggio 2023 11:22 rispondi a Pinuccio sinisiComunque campomarino essendo un piccolo centro ha delle strade da saraievo.con 2 km di asfalto lo metti a posto tutto!zona dayala completamente spriculata,vicino panna e cioccolato tagli,pezzi,rappezzi,contropezzi,iperpezzi,sotto al porto no comment …a maruggio dossi e griglie a motore…mah!
Franco Lomartire
ven 12 maggio 2023 08:24 rispondi a Franco LomartireIl sindaco di maruggio poteva venire a farsi la foto su una delle passerelle abbandonate al degrado nella zona "acquadolce", non è tutto oro quel che luccica, dalle mie parti siamo lasciati al totale abbandono dal comune di maruggio
Giuse Dinoi
ven 12 maggio 2023 04:05 rispondi a Giuse DinoiQuante volte ho scritto sulla voce che i paesi vicini ringraziano per quello che combina il comune di manduria questa è l'ennesima conferma che i paesi vicini ringraziano,e pecoraro ha pure il coraggio di inserire la tassa di soggiorno nel bangladesh guardate e imparate come si fa,maruggio impara da i vostri errori
Gregorio
ven 12 maggio 2023 02:14 rispondi a GregorioQuando vedremo il Sindaco Pecoraro con la bandiera BLU ? …(secondo me) MAI !! …forse con un’altra bandiera ..si … e, magari con centro il LOGO 💩, beh ! Si, penso che sia un marchio giusto per tutto l’operato che ha fatto la nostra amministrazione ! Penso che non ci siano altre ispirazioni in merito! Grazie Sindaco ! Continua così, ..in modo che tutti i cittadini abbiano della Sua amministrazione un ricordo 💩 più forte e profumato !!
Marco
ven 12 maggio 2023 01:38 rispondi a Marcola prossima bandiera blu sarà assegnata a torre colimena per tutela del territorio, servizi verso i turisti e ospitalità
Tonino
ven 12 maggio 2023 11:49 rispondi a ToninoBravo il Sindaco di Maruggio !! Ma, bravissimi i cittadini che hanno consentito di raggiungere anche quest'anno questi risultati. Da quando Maruggio è divenuto un Comune, e non più una frazione di Manduria i miglioramenti si sono potuti apprezzare anno dopo anno. Ecco , San Pietro in Bevagna dovrebbe fare altrettanto, magari comprendendo le marine di Borraco e Specchiarica . Personalità disponibili per amministrare questo futuro Comune se ne troverebbero basti pensare ai proprietari, provenienti da ogni parte d'Italia e dall'Estero, anche VIP. Dal momento che da oltre 40 anni non c'è stato alcun interesse da parte delle amministrazioni che si sono succeduti al Comune di Manduria di apportare miglioramenti sia alle marine che allo stesso Comune. Si tratta di manifesta incapacità, non si tratta solo di Politica... 95
Mm
ven 12 maggio 2023 11:29 rispondi a MmMai stato frazione di Manduria, prima Commenda dei Cavalieri di Malta e sempre indipendente. A Maruggio apparteneva anche tutto il territorio sin'oltre torre Burraco, infatti lo stemma storico tre torri, peccato una ci sia stata fregata! Manduria ha un territorio enorme che arriva alle porte di Sava, Oria, Francavilla, San Pancrazio Maruggio ed Avetrana (a quest'ultima apparteneva torre Columena) .
Lorenzo
ven 12 maggio 2023 03:17 rispondi a LorenzoSecondo lei, Manduria si priverebbe della cassa/bancomat Marina di Manduria? Non ci sarebbe più il motivo di candidarsi a Sindaco di Manduria stessa. 😜 Opinioni
Angelo
ven 12 maggio 2023 11:39 rispondi a AngeloAh ah ah ah a Manduria 2 bandiere una da 5000 euro x spopolamento e l'altra Nera x incapacità, criminalità, immondizia e chi più ne ha .opinione??????
Gregorio
ven 12 maggio 2023 11:26 rispondi a GregorioFotocopia di Pecoraro.Almeno guarda e impara. Lascia la tua arroganza e incapacità 😉
Lorenzo
ven 12 maggio 2023 09:52 rispondi a LorenzoEcco un Sindaco furbissimo. Ma anche molto intelligente. Merce rara al confine di Monaco Mirante in località Marchese. Stesso mare e vai di bandiera blu. C'è chi sa' giustificare gli incassi Imu dalle sue Marine e chi invece incassa senza ritorno. Due pesi, due misure due culture politiche diverse. Ma soprattutto CAPACITÀ. Opinioni
Mario Rossetti
ven 12 maggio 2023 02:30 rispondi a Mario RossettiLe consiglio di leggere il Sig.Bianco.Osservazioni.
Lorenzo
ven 12 maggio 2023 04:26 rispondi a LorenzoBhe che dire. Cesso di paese mi pare molto esagerato. Potrebbe trattarsi semmai di potere gestito da cessi di persone ecco, magari sempre gli stessi. Opinioni ovviamente
Bianco niente
ven 12 maggio 2023 09:32 rispondi a Bianco nienteQuando i manduriani come i MARUGGESI? Al di fuori delle amministrazioni, il cambiamento e il miglioramento lo portano i cittadini... ma i manduriani non cambieranno mai e tanto meno le nostre amministrazioni. Manduria ha avuto anni per cambiare ma non vuole proprio. Ora immagino i turisti che arriveranno per l'ennesimo anno in questo cesso fatiscente di paese... mamma mia
Tony
ven 12 maggio 2023 11:44 rispondi a TonyNon preoccuparti i TURISTI ,qui non arrivano.Ma sono i soliti P,,,,,,,che arrivano dove si fitta ha tutto NERO con catapecchie da demolire arredi da discarica e materassi di urine opinione bah
Vincenzo
ven 12 maggio 2023 09:24 rispondi a VincenzoQualcuno, scandalizzandosi, dirà che il mare di San Pietro in Bevagna merita altrettanto, forsanche, maggiori riconoscimenti. Certamente dimentica che i parametri da prendere in esame, per l'assegnazione della Bandiera Blu, non sono solo quelli che si vedono ma, soprattutto, quelli che nella località manduriana e dintorni, mancano.