Venerdì, 23 Maggio 2025

Attualità

Bancarotta: arrestati ex dirigenti Serenissima

Bancarotta: arrestati ex dirigenti Serenissima Bancarotta: arrestati ex dirigenti Serenissima | © n.c.TARANTO - Quattro ex dirigenti e funzionari dell'Istituto di vigilanza La Serenissima di Taranto sono stati arrestati e posti ai domiciliari dalla polizia. I quattro sono accusati di bancarotta fraudolenta per distrazione, falso e truffa in danno dello Stato. Si tratta di Giacomo Gaudio, di 60 anni; di sua moglie Francesca Nisio, di 57; Luigi Sopressa, di 48; e Achille Zizzi, di 58. Una quinta persona non è stata ancora rintracciata perchè risulta attualmente all'estero. Ai cinque è stata notificata una ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Taranto. Le indagini sono partite nel 2007 a seguito di numerose segnalazioni di irregolarità amministrative nella gestione dell' istituto di vigilanza. Secondo gli investigatori, i cinque indagati, attraverso artifizi contabili e la costante distrazione di beni, avrebbero realizzato una serie di operazioni volte a svuotare gradualmente le casse della società che, nel gennaio 2012, fu dichiarata fallita. L'intento - secondo l'accusa - era quello di spostare tutte le risorse, sia finanziarie che strutturali della società, nel neocostituito Istituto di Vigilanza Se.PRO che, di fatto, dava continuità alle prestazioni offerte ai clienti della Serenissima senza però sostenerne spese ed oneri. Inoltre, gli indagati avrebbero imposto le dimissioni ai dipendenti della Serenissima per poi assumerli nel nuovo Istituto di vigilanza, usufruendo così di tutti gli sgravi fiscali per i neoassunti in modo tale da far apparire che tra le due società, quella fallita e quella di nuova costituzione, non ci fosse nessun legame. Il giro di false assunzioni ha provocato nel corso degli anni un danno erariale di svariati milioni di euro. Il gip ha disposto inoltre il sequestro preventivo della società e di tutti i suoi beni mobili registrati.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Tonino Roberto
    ven 11 aprile 2014 10:13 rispondi a Tonino Roberto

    Ancora con i fallimenti fasulli e truffaldini? ... Sono anni che questo tipo di attivit delinquenziale rovina il libero mercato, in danno allo Stato e ai cittadini tutti. Sette anni per individuare la truffa e intervenire? Sono un'eternit; consente ai disonesti truffatori, di prendere gli opportuni provvedimenti (legali) cautelativi. Che diavolo si propone di fare il nostro parlamento con (la persecuzione dei cittadini che pagano spremuti come i limoni)lo spaventapasseri dello spesometro? Beh! se spendesse pi energie, per bloccare subito le imprese truffaldine,favorirebbe quelle oneste e ne trarrebbe vantaggio l'economia sana del nostro paese ed anche con molta meno spesa.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

Era stata rubata a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, la Fiat Panda protagonista ieri di uno spericolato inseguimento della polizia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

Si è conclusa con l’assoluzione per abrogazione del reato di abuso d’ufficio il processo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

Il consiglio dei ministri ha autorizzato la realizzazione di un impianto eolico denominato "Sava-Maruggio", ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

La Mirlo’s Company, fondata da Miriana Lomartire, approda a Milano come ospite del Gastronomika Festival 2025, dove terrà la masterclass ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

Una finale intensa e ricca di emozioni si è conclusa con il successo del Don Bosco Manduria, che si aggiudica la Coppa Puglia superando il Canusium ...

L’inarrivabile Viale Mancini e la protesta dei commercianti
La Redazione - mar 13 maggio

Continuano i disagi dei residenti e delle attività commerciali di viale Mancini. A ricordarli con un post pubblicato sui social, è la titolare della profumeria Maeba.   ...

Chioschi lungo la costa, due concessioni, sei bocciature
La Redazione - mar 13 maggio

La responsabile dell’Area Politiche sociali, attività economiche e servizi legali del Comune di Manduria ha pubblicato la determina che assegna le aree per l’installazione di chioschi e strutture temporanee lungo la fascia costiera ...

Alla manduriana Mara Spinelli una parte della serie Rai “Gerry”
La Redazione - mer 14 maggio

La bravissima attrice manduriana, Mara Spinelli, conquista nuovi spazi nella cinematografia italiana. Questa volta il suo nome appare nella serie televisiva “Gerri”, un avvincente poliziesco in quattro puntate che va in onda ...