Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cultura

Con letture e musica dal vivo

All'Arci Calypso di Sava serata in onore di Michela Murgia

Manifesto Manifesto

Sabato 9 dicembre dalle ore 19:30 (ingresso libero e gratuito), nella sede Arci-Calypso di Sava, in Via Macello 1, si terrà uno speciale evento dedicato alla vita e alle opere, le lotte e gli ideali della rinomata intellettuale, scrittrice e attivista Michela Murgia scomparsa lo scorso Agosto.

L’evento vede la partecipazione di diverse associazioni, enti e imprese locali del territorio, riunite per celebrare gli ideali di inclusione della scrittrice. 

Verranno trattati i temi cari a Michela Murgia attraverso la lettura di alcuni estratti delle sue opere: violenza sulle donne, violenza di genere, lotta intersezionale, diritti LGBTQIAPK+, Femminismo, Transfemminismo precariato, libertà in ogni sua forma con specifica attenzione all'art.21 cost., antifascismo, anti discriminazione, e altro ancora.

A corredo dell’evento il duo musicale al femminile “Duazz” accompagnerà il reading con brani musicali tematici. Esposizione di stampe ritraenti gli argomenti. Inaugurazione murales dedicato a Michela Murgia.

Saranno presenti anche ospiti speciali in presenza e con contributi video, tra cui la cantautrice Paola Turci, e tante altre iniziative per ricordare l’autrice. L’ente organizzativo invita la cittadinanza e tuttə coloro che vogliono omaggiare Michela Murgia per riflettere insieme sull’influenza indelebile che ha lasciato nel nostro paese.

Il comitato organizzativo è composto da Dorothy Ferlito, Nicola Scialpi, Elisa Assenza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Questa sera, mercoledì 9 luglio, alle ore 20,30, l’Atrio del Castello Normanno-Svevo di Mesagne si trasformerà in ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...