
Questa sera, mercoledì 9 luglio, alle ore 20,30, l’Atrio del Castello Normanno-Svevo di Mesagne si trasformerà in palcoscenico per un originale spettacolo musico-teatrale: “Il Cappotto di Acacio”, liberamente ispirato al celebre racconto “Il Cappotto” dello scrittore russo Nikolaj Gogol.
Protagonisti della serata saranno i Cantacunti, gruppo di interpreti manduriani che unisce musica e narrazione per dare nuova vita alla letteratura classica. In scena, il talento di Maria Rosaria Coppola, Gianni Vico, Roberto Bascià e Antonio Libardi (tutti di Manduria), che condurranno il pubblico in un viaggio coinvolgente tra parole, suoni ed emozioni.
L’evento, organizzato dall’Associazione Giuseppe Di Vittorio con il patrocinio del Comune di Mesagne, rappresenta un’occasione culturale di grande valore per la città, offrendo al pubblico una rivisitazione contemporanea e creativa di un'opera cardine della narrativa ottocentesca.
Il racconto originale di Gogol, noto per la sua critica sociale e il suo stile grottesco, si rinnova così in una formula inedita che mescola racconto e musica, mantenendo intatto il messaggio universale di dignità, solitudine e riscatto.
L’ingresso è libero, e l’invito è rivolto a tutta la cittadinanza e agli amanti della musica.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.