Domenica, 15 Giugno 2025

Spettacolo

L’artista lizzanese Antonio Lecce

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò

Wentò Wentò

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti immagini le luci, il ballo, la Cassarmonica che diventa un pulpito, l’abito buono, il profumo delle mandorle caramellate, quel passeggio su e giù per la via principale della sera che ha preso il posto della processione della mattina e poi proprio il giallo della immancabile scapece di pesciolini . 

Come il giallo dei limoni o dei girasoli per Montale, il giallo della scapece è simbolo di rinnovata speranza e di luce. Ognuno ha il suo De Andrè, ognuno il suo dialetto che rende più di ogni altra lingua il senso della tradizione, della cultura popolare e del folklore. Quel dialetto che è arrivato anche quest’anno perfino sul palco di Sanremo e dagli anni 50 ha reso famosi molti cantautori italiani. L’omaggio alla ritmica Ska (nel riferimento del titolo ScaPece) , al contributo dei migranti nelle nostre terre e al mescolarsi di generi e ritmi, ne fa in fondo un pezzo che va oltre la semplice musica popolare. ScaPece è il secondo singolo dell'album Sparalavigna che sarà pubblicato sulle piattaforme digitali il 23 maggio 2025. 

L'album contiene 11 brani di cui solo uno in italiano mentre gli altri utilizzano il dialetto di Lizzano, il paese natio nella Taranto Sud orientale a cui l'intero progetto Wentò' è dedicato. Come il precedente album pubblicato nel 2015, anche il nuovo lavoro offre uno spaccato della cultura e delle tradizioni popolari dei paesi salentini sottolineando, a volte in maniera ironica, vizi e virtù della gente del posto. L'album è il prodotto della collaborazione tra Antonio Lecce (autore di testi e musiche) e Alberto Dati che, oltre al recording e mixing, ha curato le musiche suonando chitarre varie, mandola, banjo-uke e le percussioni. Sono intervenuti anche il musicista Camillo Pace con il contrabbasso in quattro tracce e in un brano anche Vincenzo Vitti con la viola da gamba. Infine, Mr. datman ha firmato il mastering finale. Copertina e grafica a cura di Cosimo Fischetti (Cox grafics).

Annalisa Defazio

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Una città stretta nel silenzio e nel dolore ha dato oggi l’ultimo saluto a Carlo Legrottaglie, il brigadiere capo dei Carabinieri ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

«Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai colleghi di Grottaglie, che dopo aver fermato un pericoloso assassino ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Sono stati iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo i due agenti della squadra Falchi ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Camminava da solo, disorientato e a piedi nudi, indossando soltanto un pannolino sporco. È così che un bambino di circa tre anni è ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

A sette anni dalle manifestazioni di protesta contro la costruzione del depuratore consortile Manduria-Sava, sono arrivati i provvedimenti giudiziari: ...

Saggio di fine anno con i piccoli musicisti del Michele Greco
La Redazione - sab 14 dicembre 2024

Martedì 17 dicembre alle ore 19 nel teatro Don Bosco di Manduria, si svolgerà lo spettacolo "War is over" ideato e curato da Roberto Dimitri per l’Istituto comprensivo Michele Greco. Protagonisti saranno ...

Secondo appuntamento di "Suoni Commestibili" con la Dixie and soda band
La Redazione - dom 15 dicembre 2024

Concerto dei “Dixie and Soda Band” in Piazza Commestibili (centro storico) a Manduria, domenica 15 dicembre, ore 21, nell’ambito della rassegna "Suoni Commestibili. . . Imagine a Happy Christmas". ...

La Ce Tiempi senza Aldo Chimienti che lascia momentaneamente le scene
La Redazione - lun 23 dicembre 2024

Per la prima volta dopo 52 stagioni teatrali, la Filodrammatica manduriana “Ce Tiempi” dovrà rinunciare quest'anno ad avere Aldo Chimienti tra gli interpreti della prossima rappresentazione teatrale che ...