Giovedì, 1 Maggio 2025

Gli articoli di Dillo alla Voce

Tre giovani vite spezzate in un solo anno, Salvatore, Gregorio e la piccola Emily. L’ultima, poche ore fa, quella di una bambina di soli quattro anni lascia ancora una volta la nostra comunità nel dolore più profondo. Per lei la gente ha ...

A proposito dello sprofondamento dell’escavatore nell’ex mercato coperto di Manduria. Gregorio Tarentini è titolare dell’omonima impresa specializzata in scavi archeologici e restauro di opere dell’antichità.   ...

Ogni anno, a Manduria, come in tanti altri luoghi, si pianta un alberello per festeggiare la nascita di un bambino. Un gesto che dovrebbe rappresentare la Vita, la crescita, la speranza. Un simbolo semplice e potente, un atto che ...

Dillo alla Voce - lun 2 settembre 2024

Ora ditemi un po', ma in tutta l'estate nessuno mai si era accorto di questo enorne cespuglio nei pressi del centro commerciale Chidro che occupa l'intero marciapiede e costringe la gente a camminare sulla carreggiata dove transitano le macchine? ...

Dillo alla Voce - sab 31 agosto 2024

«Non sarebbe ora di mettere mani all’antica torre che ha un aspetto poco rassicurante?». Ad affermarlo è un nostro lettore che ci invia queste foto della torre alle spalle della chiesetta di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, ...

Dillo alla Voce - mer 28 agosto 2024

Questo è il degrado a cui è stata confinata la storica via Camerario, centro storico di Manduria, abbandonata all’incuria. Questo scrivono i residenti di quella via che lamentano sporcizia, cattivi e odori e rifiuti abbandonati che nessuno raccoglie. ...

Dillo alla Voce - gio 22 agosto 2024

Quando ci si riuniva per vedere la televisione dai vicini di casa. Nella mia famiglia la tv arrivò nel 1970, i miei genitori fecero lo sforzo perché erano stanchi di elemosinare l’ospitalità dai vicini più fortunati ...

Dillo alla Voce - ven 16 agosto 2024

Questa è la situazione all'ingresso dello stabilimento balneare Mur Mur di San Pietro in Bevagna, bandiera blu del comune di Manduria. Non sono rifiuti abbandonati dagli sporcaccioni, ma quelli raccolti dagli addetti comunali che da due giorni attendono ...