Mercoledì, 9 Luglio 2025

Spettacolo

Ingresso contingentato in un giardino privato con accesso libero ma con prenotazione

Rumore con amore, cambia location ma non il programma

Il luogo dell Il luogo dell'evento | © La Voce di Manduria

Cambia la location, il programma e lo scopo no: "Rumore con amore", l’evento organizzato dal maestro Ferdinando Arnò per riunire Manduria e i manduriani con la musica e l’arte, inizialmente previsto lungo il Corso XX Settembre, si terrà domani 11 ottobre in un’area privata con ingresso libero ma contingentato e su prenotazione.

Il luogo individuato che ospiterà sino a duecento di pubblico nel rispetto delle norme sul distanziamento anti Covid, si trova alle spalle del Cine Ideal con ingresso da Via Kassala a Manduria. Inizio previsto ore 11,30.

"Rumore con amore", l’evento organizzato dal maestro Ferdinando Arnò non sarà più itinerante per le vie di Manduria ma si svilupperà nel cortile privato per rispettare al massimo le norme anti-covid permettendo a partecipanti e spettatori di godere in spensieratezza un evento che, parole di Arnò, intende " utilizzare la musica come collante per unire Manduria e i manduriani".

Piccolo cambio di programma che non sta scoraggiando i

Numerosi musicisti, cantanti e ballerini che hanno già assicurato la presenza si esibiranno con i brani "Ricomincio da qui" di Malika Ayane, "A te o cara" dell’opera I Puritani di Vincenzo Bellini in mash up con un estratto da "La leggenda del pianista sull’oceano" di Ennio Morricone, "Mia" del rapper portoricano Bad Bunny e "Downtown Strolling Downtown" dei Common Mama. Dirigerà al pianoforte il maestro Arnò.

Per far parte del pubblico bisogna prenotarsi chiamando al 328 930 3095.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Questa sera, mercoledì 9 luglio, alle ore 20,30, l’Atrio del Castello Normanno-Svevo di Mesagne si trasformerà in ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

La Compagnia del Ciambellano presenta “Il matrimonio era ieri”
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di Maruggio. Il gruppo teatrale con al timone la regista manduriana, Luciana Stano, porta in scena «Il ...

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò
1
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti ...