Martedì, 15 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Il sindaco Longo: “Segnale di speranza in un grande momento di difficoltà per il turismo”

Maruggio conferma la Bandiera Blu per il 2020

Campomarino Campomarino | © La Voce di Manduria

Tra le 407 spiagge migliori d’Italia ci sono anche quelle di Maruggio-Campomarino. E così, anche quest’anno, il Comune di Maruggio conferma la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento destinato ai centri costieri del Paese con le acque più pulite e il maggior rispetto dell’ambiente. Sono ben 195 i Comuni italiani che vantano questo importante traguardo internazionale, 12 in più rispetto ai 183 dello scorso anno, assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education, Fondazione per l'educazione ambientale), basandosi sui prelievi delle Arpa, le agenzie ambientali delle Regioni. La cerimonia di assegnazione della Bandiera Blu 2020 è avvenuta, a causa dell’emergenza Covid-19, in via telematica attraverso una videoconferenza a cui ha preso parte il sindaco di Maruggio Alfredo Longo e il consigliere comunale Maurizio Schirone.

Anche quest’anno la nostra Maruggio si conferma Bandiera Blu, a testimonianza di un impegno che non si è mai fermato. Il lavoro dell’Amministrazione Comunale è stato sempre teso a migliorare continuamente i servizi offerti a cittadini residenti e turisti. In un momento di forte crisi economica, di estrema incertezza e di forte rallentamento a causa del coronavirus, questo traguardo può rappresentare una vera opportunità di rilancio e di ripartenza in ambito turistico. La strada che stiamo percorrendo è quella giusta. Continuiamo a lavorare per lo sviluppo del nostro paese, rafforzando sempre di più i servizi e tutelando, allo stesso tempo, l’ambiente che ci circonda. Il nostro territorio è garanzia di qualità, ospitalità ed eccellenza” commenta il primo cittadino Alfredo Longo.

La Bandiera Blu rappresenta un vero e proprio certificato di qualità ambientale per le località turistiche balneari. L’obiettivo principale del progetto è quello di promuovere una conduzione sostenibile del territorio, attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche l’attenzione e la cura per l’ambiente. Ai fini della valutazione, la qualità delle acque di balneazione è considerata un criterio imperativo. Infatti, solo le località le cui acque sono risultate eccellenti, possono presentare la propria candidatura. Tra gli altri criteri presi in esame si trovano anche: la depurazione delle acque reflue, l’educazione ambientale, la gestione dei rifiuti, l’informazione, la regolamentazione del traffico veicolare, la sicurezza ed i servizi in spiaggia.

In totale nella Provincia di Taranto sono 3 delle 15 spiagge pugliese che potranno fregiarsi della Bandiera Blu per l’anno 2020. Infatti, oltre a Maruggio-Campomarino è arrivata la conferma anche per Castellaneta Marina e Marina di Ginosa.


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo
    gio 14 maggio 2020 04:38 rispondi a Lorenzo

    Faccio i complimenti a chi sa gestire bene e "vendere" meglio l'immagine del proprio comune. Tuttavia chiederei con i soldi, che raccogliete con gli autovelox sulla meravigliosa costa maruggese, di investire tali introiti in segnaletica orizzontale e verticale come obbliga la legge, da paese con bandiera blu e non da ciapas messicano. Grazie e in barba a Manduria ancora una volta.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Mentre il mercato finanziario globale continua a essere turbolento e le attività ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...

"Collettivo musicale P38" al Cinzella Festival di Grottaglie, scoppia la polemica
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio presso le Cave di Fantiano a Grottaglie. A sollevare la questione è l’onorevole Giovanni ...

Trovato un altro disperso in mare
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, a 11 miglia dalla costa. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale della ...