Sabato, 30 Agosto 2025

Salento Puglia e mondo

In via Balilla e via Cellini tornano le tavolate all’aperto tra tradizione, amicizia e danze

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato

Cene di vicinato Cene di vicinato

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo i contadini reduci dal lavoro, ma anche le famiglie più bisognose, accolte senza alcun peso.
Il menù era quello della genuinità: peperoni fritti e al sugo, pane fatto in casa, vino con ghiaccio, fichi e meloni raccolti dai propri campi. Quelle serate rappresentavano il vero senso della comunità: rispetto, aiuto reciproco, umanità e affetto sincero.

Oggi, quelle antiche usanze stanno rivivendo nelle strade del paese. In via Balilla e in via Cellini gli abitanti hanno riscoperto il piacere delle tavolate di vicinato, apparecchiando in mezzo alla strada e coinvolgendo tutti i residenti. Cambiano i piatti, ma lo spirito resta lo stesso: ricreare legami autentici e riscoprire valori messi in ombra dall’egoismo moderno.

In via Cellini, oltre alla cena, si è dato spazio anche alle danze, trasformando l’iniziativa in una vera e propria festa di comunità che fa da esempio ad altre vie del paese.

Roberto Epifani

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Manduriano vagante
    oggi, sab 30 agosto 07:25 rispondi a Manduriano vagante

    A Manduria questo non può mai succedere, le probabilità sono minime, soprattutto adesso con le strisce blu. A meno che, pagare due o tre stalli, magari per tre ore...sempre se la cena si estende come orario, ecco..diciamo: è come pagare il COPERTO, anche se è scoperto !!🤣

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 27 agosto

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 27 agosto

“Il nostro comprensorio è un territorio a forte vocazione vitivinicola, riconosciuto e apprezzato in tutta Italia e all’estero per la qualità ...

Ambulanza schiacciata dal tir, morti due volontari e il paziente a bordo
La Redazione - lun 4 agosto

È di tre morti e 15 feriti il drammatico bilancio dell’incidente avvenuto sull’autostrada A1, nel tratto compreso tra Arezzo e Valdarno. A perdere la vita sono stati due soccorritori volontari del 118 e il paziente ...

Chi era la vice questore Sandra Manfrè
La Redazione - lun 4 agosto

Una tragedia ha colpito duramente la comunità brindisina e il mondo della Polizia di Stato. Questa mattina, all’interno della Questura di Brindisi, la dottoressa Sandra Manfrè, Vice Questore Aggiunto, si è tolta la vita con la pistola ...

I Nas nelle strutture ricettive del brindisino: 19 casi di irregolarità
La Redazione - mer 6 agosto

Nell’ambito della campagna nazionale “Estate tranquilla 2025”, promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, i Carabinieri del Nas di Taranto hanno recentemente effettuato una serie di ispezioni ...