
Ottantaquattromila euro per una pensilina al ferro che riparerà i cittadini in coda davanti al palazzo di città di Manduria. Troppi per i due consiglieri comunali di minoranza, Lorenzo Bullo e Mimmo Breccia, che ieri hanno presentato un accesso agli atti per apprendere i particolari della spesa ritenuta esosa.
L’atto, pubblicato nei giorni scorsi, indica solo il costo dell’opera ma non le sue dimensioni. Per la sua realizzazione, inoltre, gli uffici comunali non hanno fatto nessuna ricerca di mercato né chiesto preventivi a più ditte ma hanno commissionato l’opera ad una impresa di Castellaneta. Su questo ed altro ancora i due consiglieri hanno chiesto di fare chiarezza.
Oltre al solito sistema della trattativa privata, indigesta all'opposizione, a provocare la rabbia dei due consiglieri è stata la scarsa informazione degli atti di acquisto dell’opera di cui non si conoscono le caratteristiche e neanche le dimensioni. «Quando ho letto l’impegno di spesa, sono saltato dalla sedia e non volevo credere ai miei occhi», afferma Breccia che da addetto ai lavori prima (è un artigiano del ferro) e da politico poi, ha voluto approfondire con Bullo l’intera vicenda cercando di fare chiarezza sulle lacune contenute nell’atto pubblico di acquisto. La determina, insomma, elenca dettagliatamente il materiale della pensilina commissionata all’impresa di Castellaneta, senza indicare le sue caratteristiche, qualità e soprattutto le misure. «Come si fa – spiega Breccia – a valutare la congruità del prezzo se non sappiamo le dimensioni? Se la tettoia prevista è di mille metri quadrati di copertura, il prezzo è un affare; ma se è di un metro quadrato allora è un furto».
Con il proposito di dirimere ogni dubbio, i due consiglieri, Breccia e Bullo, hanno presentato un accesso agli atti chiedendo copia i tutta la documentazione relativa alla realizzazione della copertura. I due hanno anticipato di essere interessati di sapere se sono stati chiesti altri preventivi oltre a quello presentato dall'azienda della città di Rodolfo Valentino. Chiederanno poi di approfondire la congruità della spesa e finalmente le dimensioni della pensilina.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
8 commenti
Gregorio
dom 9 gennaio 2022 09:45 rispondi a Gregorio....E' C'E' SO' PETTULI !!!!!
Marco
gio 6 gennaio 2022 12:29 rispondi a MarcoSbaglio o la trattativa privata ha il limite di 40000€ ?? ??
Francesco Pisano
gio 6 gennaio 2022 08:20 rispondi a Francesco PisanoÉ stata innalzata a 139.000 per servizi e 150.000 per lavori dl semplificazioni 2
Realtà
gio 6 gennaio 2022 10:45 rispondi a RealtàPensilina che fará la stessa fine dei TUBI di piazza tubi. Certo che si sa spendere "molto bene" eh. Cari consiglieri si controlli pure l operato degli uffici preposti
Grazia Antermite
ven 7 gennaio 2022 03:04 rispondi a Grazia AntermiteConsiderato che il committente è lo stesso!
MG
gio 6 gennaio 2022 09:54 rispondi a MGMa è possibile che nel 2022 non ci sai una pagina internet dove anche i cittadini possano controllare le spese del comune ?!? Grazie nel frattempo a Bullo e Breccia per l’attenzione che avete per noi comuni cittadini !
Francesco Pisano
gio 6 gennaio 2022 08:21 rispondi a Francesco PisanoAlbo pretorio del comune e verifica tutto ciò che il comune fa
Lorenzo
gio 6 gennaio 2022 07:32 rispondi a Lorenzo?????????? È ora l' appalto raccolta rifiuti. Ci potrebbe essere la sorpresa. Opinioni