
Il movimento politico “Manduria Lab” a cui fa capo la consigliere indipendente Loredana Ingrosso, prende posizione sulla crisi della maggioranza del sindaco Gregorio Pecoraro creata dall’allontanamento degli ex consiglieri del gruppo Gea. Il movimento di cui non è più nota la consistenza essendo quasi tutti i suoi componenti storici confluiti nel Partito Democratico, invita ad una riappacificazione delle parti per il bene della città. «E’ passato un anno intero da quando la cittadinanza si è recata alle urne nel desiderio di una “politica” in città – si legge in una nota stampa -, ma lo scenario presentatoci in queste settimane è ben lontano dai buoni propositi tanto sbandierati in campagna elettorale».
Chiaro poi la critica rivolta ai dissidenti di Gea i quali hanno minacciato il mancato appoggio perché interessati a due posti in giunta che il sindaco non intende accontentarli giocando al ribasso e offrendo un solo assessorato. «Il dibattito quotidiano degli amministratori – prosegue il comunicato di Manduria Lab - anziché riguardare temi come l’ambiente, la scuola, i tributi, i rifiuti e il turismo, verte esclusivamente su concetti di “competenze svendute“, ignoranza e odio come detonatori sociali, offese gratuite, minacce inconcludenti, giochi di poltrone».
Invocando poi il «vincolo di mandato» quale obbligo di chi viene eletto ad amministrare a tutti i costi, il movimento di riferimento della consigliera Ingrosso conclude così il suo intervento:
«Non ci basta e non ci gratifica sapere che chi ha il dovere di amministrare, si raduni e discuta per ore di cariche, deleghe ed assessorati che per la città e per il benessere della stessa hanno incidenza pari a zero».
Un incitamento ad andare avanti rinunciando alle pretese che potrebbe essere un segnale di disponibilità rivolto al sindaco che potrebbe contare sul provvidenziale appoggio della consigliera dichiaratasi indipendente con l’abbandono del gruppo Progressista a cui aveva aderito all’indomani delle elezioni.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
giorgio sardelli
mer 27 ottobre 2021 12:31 rispondi a giorgio sardelliCREDO SI E' APERTA LA CAMPAGNA ACQUISTI!!!
Lorenzo
mer 27 ottobre 2021 12:19 rispondi a LorenzoGentilissima signora, dalle sue scritture si evince, a mio avviso, una sana nostalgia della vecchia Balena Bianca. La mai morta Democrazia Cristiana, protetta ed ispirata da nostro Signore. A parte la mia, probabilmente discutibile premessa, le ricordo anche a Lei che siamo nel 2021 D. C., il telefono a gettoni non c' è più da anni e tante città hanno l' illuminazione a led (inventata dai giapponesi da più di 15 anni). Ecco cosa manca alla politica locale: l' evoluzione. Un saluto con simpatia e se le capitasse, venga alla Marina ( bancomat evoluto di Manduria) e raccolga tra i residenti i problemi che ci sono da anni, decenni. Questa sarebbe la politica di un consigliere evoluto, frequentare la gente e proporre in Consiglio Comunale soluzioni. Grazie. Opinioni
Realtà
mer 27 ottobre 2021 08:30 rispondi a RealtàCon il pretesto del bene della città e delle belle parole.......probabilmente volunu rrimannu ssittati al comune.