Giovedì, 10 Luglio 2025

Giudiziaria

Assoluzione con la formula del non luogo a procedere

?Fiera Pessima, tutti assolti

Fiera Pessima sentenza Fiera Pessima sentenza | © La Voce di Manduria

Tutti assolti. Si è concluso così dopo cinque anni il processo sui presunti brogli nella gara per l’aggiudicazione della Fiera Pessima del 2014 che vedeva imputati sei persone tra imprenditori e amministratori pubblici, nessuno manduriano. Il giudice del del Tribunale di Taranto, Pompeo Carriere, ha assolto perché il fatto non sussiste i due che avevano scelto l’abbreviato, Pasquale Cristofaro, funzionario pubblico del comune di Contursi Terme, provincia di Salerno e Giusy D’amico, di Ficarra, provincia di Messina, legale rappresentante dell’impresa “Eurofiere”.

Assoluzione con la formula del non luogo a procedere, invece, per Molettieri Soccorso della Rtt Service (l’impresa che ha gestito le ultime tre edizioni della Pessima); l’ex sindaco del comune di Senerchia in provincia di Avellino, Beniamino Grillo, unico politico inquisito; Giuseppe Chiusolo, di San Giorgio del Sannio, amministratore della “Pro.Gest” e Francesco Loconte di Ariano Irpino, responsabile di “Fiere e Congressi”, questi ultimi due difesi dagli avvocati manduriani Raffaella Dinoi e Emiliano Pacifico.

L’inchiesta conclusa con la richiesta di rinvio a giudizio per tutti gli indagati, è nata dall’esposto presentato da una ditta esclusa dalla gara dell’edizione fieristica del 2014 che denunciava la mancanza di titoli delle altre concorrenti. Le indagini condotte dalla Guardia di Finanza della compagnia di Manduria avevano fatto emergere presunte irregolarità sulla documentazione presentata da quattro imprese.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...