Martedì, 1 Luglio 2025

Giudiziaria

Improcedibile il ricorso degli avvocati

Anche il Tar infrange le speranze per il giudice di pace

Le proteste in difesa del giudice di pace Le proteste in difesa del giudice di pace

Il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, sezione di Lecce, ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato da un gruppo di avvocati, quasi tutti di Manduria e dei comuni di Sava, Maruggio e Avetrana,  contro il decreto del Ministero della Giustizia che ha disposto la soppressione dell’Ufficio del Giudice di Pace di Manduria.

Il ricorso, iscritto a ruolo nel 2019 e patrocinato dall’avvocato Francesco Baldassarre, era stato proposto da oltre quaranta cittadini residenti nei comuni di Manduria, Maruggio, Sava e Avetrana, i quali contestavano la legittimità del decreto ministeriale del 18 luglio 2019. Il provvedimento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 agostodello stesso anno, disponeva la chiusura dell’ufficio giudiziario a decorrere dal 15° giorno successivo alla pubblicazione e la conseguente modifica della tabella A del D.M. 10 novembre 2014.

I ricorrenti avevano sollevato molteplici censure, tra cui la violazione delle norme sulla partecipazione procedimentale, la carenza di motivazione, il difetto di istruttoria e la mancata considerazione della convenzione sottoscritta nel 2014 tra i comuni coinvolti e il Ministero per la gestione dell’ufficio giudiziario. Il Ministero, tramite l’Avvocatura dello Stato di Lecce, aveva chiesto il rigetto del ricorso.

Tuttavia, in data 2 marzo 2025, i ricorrenti – attraverso il proprio legale – hanno dichiarato il sopravvenuto difetto di interesse, rinunciando implicitamente alla decisione sul merito. La decisione è stata presa nel corso di un’udienza straordinaria dedicata allo smaltimento dell’arretrato, tenutasi il 10 aprile 2025.

Il TAR, con sentenza pubblicata successivamente, ha preso atto della sopravvenuta carenza d’interesse e ha dichiarato il ricorso improcedibile, disponendo anche la compensazione integrale delle spese di giudizio, in considerazione della particolarità della vicenda.

La decisione del Tribunale, presieduto dal giudice Antonio Pasca, pone fine a un lungo contenzioso che aveva sollevato, negli anni, forti critiche tra cittadini e amministratori locali per le difficoltà causate dalla chiusura dell’Ufficio del Giudice di Pace, punto di riferimento per la giustizia di prossimità in un territorio esteso e popoloso come quello del versante orientale della provincia di Taranto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

Non si trattava di una residente, come inizialmente riportato, ma di una bagnante in vacanza, la donna soccorsa domenica dai sanitari ...

Niente obbligo di firma per 8 ultrà daspati
La Redazione - mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto di accedere alle manifestazioni sportive (Daspo), emesso dal questore, per aver partecipato ad ...

Manduriano arrestato martedì, libero ieri
La Redazione - ven 28 marzo

Arrestato martedì scorso perché trovato in possesso di droga, ieri un manduriano di 50 anni, G. M. , è tornato libero con il solo obbligo di firma negli uffici della polizia. Erano stati gli stessi agenti del locale commissariato ed arrestarlo ...

Case occupate di via Padre Pio, a processo 92 manduriani
La Redazione - sab 29 marzo

Si è aperto l’altro ieri davanti al giudice di pace Guido Pesce, il maxi processo che vede alla sbarra 92 manduriani residenti negli alloggi a schiera del complesso residenziale Padre Pio che devono rispondere di occupazione abusiva ...