Giovedì, 1 Maggio 2025

Giudiziaria

La sentenza del Tar Lazio chiude un contenzioso durato 6 anni

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio

Blu Vigilanza Blu Vigilanza

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S.r.l. contro la società Blu Vigilanza S.r.l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona di Manduria.

La vicenda trae origine da una richiesta inoltrata da Eurosecurity il 6 febbraio 2019 per l’assegnazione delle frequenze radio (157,725 MHz Tx e 162,325 MHz Rx), precedentemente utilizzate dall'istituto di vigilanza Folgore 2 e da questa concesse alla Blu Vigilanza che aveva acquisito il ramo d'azienda di Folgore 2 subentrando anche nella gestione delle frequenze radioelettriche.

Secondo quanto emerso dal procedimento, pur essendo stata revocata nel 2015 la licenza prefettizia a Folgore 2 S.r.l., non vi era stata alcuna revoca o decadenza formale del diritto d’uso delle frequenze. Il passaggio delle stesse a Blu Vigilanza è dunque avvenuto secondo quanto previsto dal Codice delle comunicazioni elettroniche.

Eurosecurity aveva lamentato la violazione di legge e di giudicato amministrativo, sostenendo che la revoca della licenza avrebbe dovuto impedire la successiva voltura delle frequenze. Tuttavia, i giudici amministrativi hanno ritenuto infondate le censure, osservando che la disponibilità delle frequenze era legittimamente transitata a Blu Vigilanza.

Nel 2021, il TAR Lecce aveva accolto una prima sospensiva della concessione a favore di Eurosecurity, ma il Consiglio di Stato aveva poi dichiarato l'incompetenza territoriale, trasferendo la causa a Roma. Con la sentenza depositata il Tar Lazio ha definitivamente respinto il ricorso, disponendo anche la compensazione integrale delle spese di giudizio tra le parti.

Il collegio giudicante era composto dal presidente Rita Tricarico (estensore della sentenza), dal consigliere Filippo Maria Tropiano e dal referendario Caterina Lauro.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Colpi di fucile a pompa contro l'abitazione, condanna per Modeo IL VIDEO
1
La Redazione - sab 1 febbraio

Tre anni e otto mesi di reclusione per Walter Modeo, pluripregiudicato di 49 anni e assoluzione per A. C. di 64 anni. Si è chiuso così il processo di primo grado, celebrato con il rito abbreviato nel Tribunale di Taranto, ...

Truffa all'Inps sulle indennità in agricoltura, un manduriano tra gli imputati
La Redazione - dom 2 febbraio

C’è anche un manduriano, A. P. di 30 anni, tra le 33 persone, tra titolari di imprese agricole e braccianti, rinviate a giudizio con l’accusa di aver truffato l’Inps per percezione indebita di indennità ...

Invalido vessato e derubato, condannato il minore del branco
La Redazione - lun 3 febbraio

Un anno di pena per il minorenne e procedimento ancora in corso per i due complici di 21 e 40 anni. Arriva così la prima risposta della giustizia per l'inquietante episodio accaduto a Manduria poco più di un anno fa che rischiava ...