Martedì, 2 Settembre 2025

Spettacolo

Brani già disponibili sulla piattaforma YouTube

“Sutta lu Sule”, Emanuele De Pace canta il Salento di un tempo

Copertina
Copertina

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino di un Salento ormai lontano, fatto di vicoli vivi, di sguardi complici, di mani che si sfiorano e di baci rubati all’ombra di un portone. È un omaggio a quella giovinezza semplice e spontanea, vissuta tra le strade di paese, sotto l’occhio attento delle madri che, silenziose ma vigili, scrutavano da dietro i vetri delle finestre, pronte a proteggere e a sorvegliare le proprie figlie.

La canzone, scritta, musicata e cantata dal poliedrico performer maruggese, Emanuele Depace, racconta un tempo fatto di piccoli gesti e grandi emozioni, quando i luoghi erano testimoni di storie vere e i canti popolari riempivano l’aria con il loro calore. “Sutta lu Sule” è anche una riflessione malinconica su ciò che è andato perduto: quei suoni, quei respiri, quelle presenze quotidiane che oggi hanno lasciato spazio al silenzio e al vuoto.

Con la sua scrittura evocativa e la forza della tradizione musicale salentina, Depace ci consegna un brano che è insieme memoria, poesia e invito a non dimenticare le radici, le emozioni semplici e i luoghi dell’anima che hanno costruito l’identità di un popolo. Ascolta il brano qui sotto.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Cosimo Massafra
    sab 19 luglio 08:41 rispondi a Cosimo Massafra

    Bravo, Faccio i migliori auguri di buon futuro al nipote della mia bambinaia di un a vita fa'. Un affettuoso ricordo di Uccia, Rocco e dei begli anni del circolo nautico e della Campomarino di un tempo.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

Ieri sera, lunedì 1 settembre, in via Cinieri Cugini a Sava si è verificato un grave incidente stradale tra una motocicletta e un’automobile. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

Un’operazione antidroga dei carabinieri di Manduria ha portato, tre giorni fa, al controllo di tre uomini sorpresi in atteggiamenti sospetti all’interno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

Destagionalizzazione, questa sconosciuta. Uno dei principali ostacoli allo sviluppo del turismo lungo la zona costiera.   Il mese di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

L’ospedale “Giannuzzi” di Manduria ha ufficialmente riaperto le porte del nuovo reparto di cardiologia, accogliendo i ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

La vendemmia 2025 di Produttori di Manduria, Maestri in Primitivo dal 1932, è una delle più promettenti ...

I Cantacunti a Sava con “Rosamora e le altre donne del Sud”
La Redazione - ven 27 giugno

Questa sera, alle ore 21, nello spazio Arci Calypso di Sava (Via Macello 1), andrà in scena “RosaMora e altre storie di donne del Sud”, uno spettacolo ideato e realizzato dalla compagnia manduriana «Cantacunti», ...

Ignazio Deg ingaggia i bikers di Mimmo Breccia nel suo ultimo video
La Redazione - sab 28 giugno

Manduria e il suo litorale diventano protagonisti assoluti del nuovo progetto di Ignazio Deg, artista mesagnese fuori dagli schemi che con il suo album “Puglia Nuova” riscrive in chiave pizzica-pop il concetto ...

Commozione e tanta musica al concerto della banda Vincenzo Tripaldi
La Redazione - lun 30 giugno

Emozione, musica e partecipazione hanno contraddistinto la serata organizzata dall’associazione bandistica “Vincenzo Tripaldi” di Manduria, diretta dal maestro Giovanni Greco. L’evento, che ha registrato una straordinaria ...