Sabato, 19 Luglio 2025

Giudiziaria

Tre cause di giudizio infine la vittoria del padre

Il caso della casa intestata al figlio: anche la figlia "proprietaria a sua insaputa"

Giustizia Giustizia | © La Voce di Manduria

Si arricchisce di particolari la vicenda giudiziaria nata dalla proprietà di un imprenditore manduriano contesa dal figlio a cui aveva intestato un appartamento per mera convenienza economica (risparmio sui tributi) e che a distanza di anni il figlio non voleva restituire al padre. Nella causa durata 18 anni e che ha passato tutti e tre gradi di giudizio, è entrata anche la figlia dello stesso imprenditore che come il fratello si era trovata proprietaria a sua insaputa di un immobile in una zona industriale della città Messapica.

Alla fine, anche lei contro il padre che rivendicava il bene da lui pagato, è stata condannata a restituire tutto all’anziano genitore che nella complessa causa si è fatto difendere dall’avvocato Franco De Laurentis. Il legale ha fatto riconoscere anche ai giudici della Cassazione la legittima proprietà degli immobili a colui che li aveva effettivamente acquistati e pagati anche in assenza di impegno scritto con i figli proprietari fittizi che hanno dovuto quindi consegnare i beni al loro padre.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • R. M.
    dom 2 agosto 2020 11:45 rispondi a R. M.

    Visto che si è ripreso la casa adesso paghi tutti i tributi che ha risparmiato grazie ai figli..... Assurdo, la gente per i soldi e per la proprietà si vende anche l'anima

  • Bt
    dom 2 agosto 2020 05:32 rispondi a Bt

    E mo' se le purtari cu iddu allu cimiteru le proprietà???

  • Gigia mili
    sab 1 agosto 2020 08:55 rispondi a Gigia mili

    Un padre....ma è un padre chi si comporta così?

    • Giovanna Dileo
      dom 2 agosto 2020 09:38 rispondi a Giovanna Dileo

      Mio padre ha fatto donazione ad un figlio, gli ha venduto una casa con assegno falso, e gli ha dato le sue quote a questo figlio. Poi il figlio per ringraziarlo lo ha portato in ospizio dove lui non voleva andare.Che dire, un padre esemplare

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...

Anche il Tar infrange le speranze per il giudice di pace
La Redazione - sab 3 maggio

Il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, sezione di Lecce, ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato da un gruppo di avvocati, quasi tutti di Manduria e dei comuni di Sava, Maruggio e Avetrana,  contro il decreto del ...

Corruzione, interrogato il pm e gli altri indagati manduriani
La Redazione - sab 17 maggio

Si sono conclusi ieri, nel Tribunale di Potenza, gli interrogatori preventivi del vice procuratore onorario del Tribunale di Lecce, Antonio Zito, 59 anni, che deve rispondere di concussione e corruzione. Con lui altre cinque persone tra cui ...