Lunedì, 15 Settembre 2025

Giudiziaria

Tre cause di giudizio infine la vittoria del padre

Il caso della casa intestata al figlio: anche la figlia "proprietaria a sua insaputa"

Giustizia Giustizia | © La Voce di Manduria

Si arricchisce di particolari la vicenda giudiziaria nata dalla proprietà di un imprenditore manduriano contesa dal figlio a cui aveva intestato un appartamento per mera convenienza economica (risparmio sui tributi) e che a distanza di anni il figlio non voleva restituire al padre. Nella causa durata 18 anni e che ha passato tutti e tre gradi di giudizio, è entrata anche la figlia dello stesso imprenditore che come il fratello si era trovata proprietaria a sua insaputa di un immobile in una zona industriale della città Messapica.

Alla fine, anche lei contro il padre che rivendicava il bene da lui pagato, è stata condannata a restituire tutto all’anziano genitore che nella complessa causa si è fatto difendere dall’avvocato Franco De Laurentis. Il legale ha fatto riconoscere anche ai giudici della Cassazione la legittima proprietà degli immobili a colui che li aveva effettivamente acquistati e pagati anche in assenza di impegno scritto con i figli proprietari fittizi che hanno dovuto quindi consegnare i beni al loro padre.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • R. M.
    dom 2 agosto 2020 11:45 rispondi a R. M.

    Visto che si è ripreso la casa adesso paghi tutti i tributi che ha risparmiato grazie ai figli..... Assurdo, la gente per i soldi e per la proprietà si vende anche l'anima

  • Bt
    dom 2 agosto 2020 05:32 rispondi a Bt

    E mo' se le purtari cu iddu allu cimiteru le proprietà???

  • Gigia mili
    sab 1 agosto 2020 08:55 rispondi a Gigia mili

    Un padre....ma è un padre chi si comporta così?

    • Giovanna Dileo
      dom 2 agosto 2020 09:38 rispondi a Giovanna Dileo

      Mio padre ha fatto donazione ad un figlio, gli ha venduto una casa con assegno falso, e gli ha dato le sue quote a questo figlio. Poi il figlio per ringraziarlo lo ha portato in ospizio dove lui non voleva andare.Che dire, un padre esemplare

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Cloni di capi d’abbigliamento griffati, assolto grossista manduriano
La Redazione - gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore della vendita all’ingrosso di abbigliamento. Il Tribunale monocratico di Taranto ...

Contatore manomesso, manduriana assolta
La Redazione - sab 31 maggio

Per gli addetti ai lavori è una sentenza che potrebbe fare giurisprudenza in uno dei reati i più diffusi negli ambienti svantaggiati della società, quello del furto di energia elettrica. Di questo era accusata una manduriana di 72 anni, finita ...

Due anni e due mesi di lavori per l’ex compagno geloso e violento
La Redazione - sab 31 maggio

Due anni e due mesi di pena da scontare in lavori di pubblica utilità.  E’ la condanna che il giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Giovanni Caroli, ha inflitto a un manduriano di 44 anni, A. ...