Venerdì, 18 Luglio 2025

Giudiziaria

La piazza dello spaccio del Chidro, dalle indagini svolte, risultò essere molto conosciuta anche da turisti stranieri clienti dei numerosi pusher locali

Inchiesta antidroga Chidro, per due manduriani si rifarà l’appello

Tribunale Taranto Tribunale Taranto | © La Voce di Manduria

Continua a perdere sostanza, in termini di pene da pagare, la grande inchiesta sul traffico di droga che girava nelle marne di Manduria, culminata con il blitz della polizia che nel 2013 portò in carcere dodici presunti spacciatori manduriani, quasi tutti giovanissimi.

Dopo la riduzione delle pene per alcuni e cinque assoluzioni decise dalla corte d’appello di Taranto, la Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza di condanna a carico di due degli imputati rimasti. Si tratta di Mario Scialpi e Daniele Pesare su cui gravavano pene rispettivamente a dieci mesi il primo e a un anno e tre mesi il secondo (in primo grado le condanne erano state quasi del doppio). I loro avvocati, Antonio Liagi e Francesco Caforio, hanno chiesto ed ottenuto l’annullamento della sentenza dei giudici dell’appello per la ommessa concessione delle circostanze attenuanti che la difesa aveva argomentato e sostenuto nella fase del secondo grado.

Sui reati contestai, si dovrà nuovamente esprimere la corte d’appello in diversa composizione. L'operazione denominata «Chidro», dal luogo della marina dove si sarebbe concentrata l'azione dei presunti spacciatori, portò alla luce traffico di sostanze stupefacenti destinato anche a giovanissimi turisti. Dalle intercettazioni venne fuori una consistente richiesta di ogni genere di droga anche da parte di minori e ragazzine non tutti identificati.  La piazza dello spaccio del Chidro, dalle indagini svolte, risultò essere molto conosciuta anche da turisti stranieri clienti dei numerosi pusher locali.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    ven 13 maggio 2022 11:24 rispondi a Marco

    Per quelli assolti le spese processuali spettano a noi onesti cittadini?? 🧟®

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...

Anche il Tar infrange le speranze per il giudice di pace
La Redazione - sab 3 maggio

Il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, sezione di Lecce, ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato da un gruppo di avvocati, quasi tutti di Manduria e dei comuni di Sava, Maruggio e Avetrana,  contro il decreto del ...

Corruzione, interrogato il pm e gli altri indagati manduriani
La Redazione - sab 17 maggio

Si sono conclusi ieri, nel Tribunale di Potenza, gli interrogatori preventivi del vice procuratore onorario del Tribunale di Lecce, Antonio Zito, 59 anni, che deve rispondere di concussione e corruzione. Con lui altre cinque persone tra cui ...