Venerdì, 18 Luglio 2025

Giudiziaria

Tra questi l’allora vicesindaco di Avetrana Alessandro Scarciglia e il leader del comitato cittadino ambientalista, Antonio Saracino

Assolti per prescrizione gli ambientalisti contro il depuratore

L L'Aqp sposta di una settimana l'inizio lavori del depuratore a Urmo | © La Voce

Il tribunale penale di Taranto ha assolto per prescrizione i reati contestati a sei avetranesi che a marzo del 2017 furono denunciati perché, insieme ad altri cittadini di Avetrana e Manduria, erano presenti al sit-in pacifico davanti al cantiere del depuratore consortile di Manduria e Sava.

I sei ambientalisti, tra questi l’allora vicesindaco di Avetrana Alessandro Scarciglia e il leader del comitato cittadino ambientalista, Antonio Saracino, furono fermati e identificati dalla polizia di Stato del commissariato di Manduria che li denunciò per manifestazione non autorizzata.

Difesi dall’avvocato Francesco Di Lauro, i sei imputati hanno sempre sostenuto di trovarsi di passaggio nel tratto di strada dove sarebbe sorto il cantiere del depuratore quando furono fermati dalle forze dell’ordine presenti in gran numero in zona. Era il periodo in cui il cantiere non era ancora nato. Dopo cinque anni da quella contestazione, ieri è giunta la conclusione con la prescrizione del presunto reato da sempre contestato dalla difesa.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Osservatore indipendente
    lun 14 marzo 2022 03:03 rispondi a Osservatore indipendente

    Nessuno viene mai assolto x prescrizione. Il reato è stato semplicemente prescritto. L'anello al naso quando lo togliamo?

  • Marco
    ven 11 marzo 2022 07:53 rispondi a Marco

    Evviva la Democrazia, non siamo mica in Russia 🧟Ⓡ

    • giovanni
      ven 11 marzo 2022 03:10 rispondi a giovanni

      Quale democrazia? Quella vera avrebbe voluto un regolare processo ed eventualmente un'assoluzione se e quando il reato non sussiste. Questa è la democrazia del cattivo funzionamento della giustizia o dei giudici che non riescono a fare i processi e non si capisce perché.

      • Marco
        sab 12 marzo 2022 08:57 rispondi a Marco

        Il Popolo regna sovrano. La base della Costituzione.

        • domenico
          sab 12 marzo 2022 04:29

          Questo vale anche per le elezioni amministrative di Manduria che hanno visto vincere Pecoraro. Ovviamente!

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...

Anche il Tar infrange le speranze per il giudice di pace
La Redazione - sab 3 maggio

Il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, sezione di Lecce, ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato da un gruppo di avvocati, quasi tutti di Manduria e dei comuni di Sava, Maruggio e Avetrana,  contro il decreto del ...

Corruzione, interrogato il pm e gli altri indagati manduriani
La Redazione - sab 17 maggio

Si sono conclusi ieri, nel Tribunale di Potenza, gli interrogatori preventivi del vice procuratore onorario del Tribunale di Lecce, Antonio Zito, 59 anni, che deve rispondere di concussione e corruzione. Con lui altre cinque persone tra cui ...