Venerdì, 11 Luglio 2025

Giudiziaria

Le cose si sono così ulteriormente complicate per il manduriano che rischiava, oltre alla condanna penale, anche una sanzione amministrativa e la confisca definitiva del mezzo

Automobilista viola i sigilli dell'auto, assolto grazie alla moglie incinta

Tribunale Brindisi Tribunale Brindisi | © Google

Il Tribunale di Brindisi ha assolto un manduriano «perché il fatto non è previsto come reato», finito sotto processo perché aveva violato il fermo amministrativo della propria autovettura a seguito di un verbale per mancanza di assicurazione.

Ignorando quell’obbligo, l’automobilista manduriano, Cosimo D. di 42 anni, aveva continuato ad utilizzare l’automezzo, un Doblò Fiat, era stato poi sorpreso una seconda volta senza copertura assicurativa dai carabinieri di Francavilla Fontana. Nel corso delle ricerche nella banca dati, i militari della città degli Imperiali hanno così scoperto la precedente infrazione e il relativo fermo amministrativo.

Le cose si sono così ulteriormente complicate per il manduriano che rischiava, oltre alla condanna penale, anche una sanzione amministrativa e la confisca definitiva del mezzo.
Nel processo celebrato nel Tribunale di Brindisi, il suo avvocato di fiducia, Daniele Capogrosso, ha puntato la difesa sul principio della necessità nell’uso del furgone perchè il veicolo veniva utilizzato per condurre la moglie alle visite mediche, poichè interessata da una gravidanza a rischio. Non solo. Il difensore ha poi chiesto ed ottenuto il riconoscimento di una norma del codice della strada secondo la quale il reato contestato non è di natura penale ma tuttalpiù un illecito amministrativo. In effetti il giudice ha ritenuto tale causa assorbente rispetto allo stato di necessità stabilendo che se il fatto non è previsto come reato, viene meno anche la causa scriminante dello stato di necessità. Pertanto l'imputato è stato assolto perchè il fatto non è previsto dalla legge come reato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Marco
    gio 29 aprile 2021 12:03 rispondi a Marco

    Se avesse investito qualcuno i danni chi li avrebbe pagato??? L avvocato???? Poteva prendere un' auto a noleggio anzicche' fare il "bandito" ??

    • matteo smeraldi
      ven 30 aprile 2021 06:10 rispondi a matteo smeraldi

      Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada è un organismo costituito a tutela di tutti i danneggiati che rimangono coinvolti in incidenti stradali inconsueti, come quelli causati, ad esempio, da pirati della strada, da veicoli non coperti da assicurazione o assicurati con una Compagnia assicurativa fallita....ecc. ecc. comunque resto senza parole anche per questo fondo di garanzia che giustifica e induce i delinguenti a non fare l'assicurazione, tanto paga pantalone...

  • Cpt. Price
    gio 29 aprile 2021 09:59 rispondi a Cpt. Price

    Eh beh se avesse causato invece un incidente mortale con un mezzo che non doveva circolare di cosa stavamo parlando ora? E poi violare i sigilli con sta facilità ma dove viviamo? Tanto sto inetto quando nascerà suo figlio/a educherà per così dire ovviamente a come si vive. Sono disgustato da questa gente

    • matteo smeraldi
      ven 30 aprile 2021 06:11 rispondi a matteo smeraldi

      come ho scritto sopra "Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada "

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...