Venerdì, 18 Luglio 2025

Giudiziaria

La disavventura di un incensurato assolto in appello con la formula piena

Condannato per rapina a mano armata, incensurato manduriano viene assolto dopo sette anni

Avvocato Alessandro Cavallo Avvocato Alessandro Cavallo | © La Voce di Manduria

Ci son voluti sette anni per convincere della sua innocenza la giustizia che lo aveva accusato e condannato in primo grado per una rapina che non ha mai commesso. La vicenda ha riguardato il manduriano Lemuel D’Amore, di 28 anni, accusato di essere l’autore di una rapina a mano armata compiuta a dicembre del 2014 in una parafarmacia di Francavilla Fontana. Il crimine aveva fruttato mille euro ai due banditi che la sera del 23 dicembre di quell’anno fecero irruzione con il volto coperto da passamontagna e pistola in pungo nell’esercizio commerciale francavillese.

Per questa rapina il giovane manduriano fu accusato e quindi processato. Al termine del giudizio di primo grado, il tribunale di Brindisi lo condannò alla pena di 3 anni e 2 mesi di reclusione.

Proclamatosi sempre innocente, D'Amore, difeso dall’avvocato Alessandro Cavallo, ha presentato ricorso alla Corte d’appello che il 22 marzo ha anato la sentenza di condanna assolvendolo con la formula piena «per non aver commesso il fatto».

La corte ha accolto la tesi difensiva dell’avvocato Cavallo il quale ha dimostrato che il suo assistito il giorno della rapina si era recato a Francavilla ma solo per andare a trovare un suo amico del posto e non per commettere un delitto di tale gravità. È così finito un incubo per il 28 enne manduriano incensurato iniziato il 23 dicembre 2014 e concluso definitivamente il 22 marzo scorso.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Antonio Bertotto
    mer 31 marzo 2021 09:38 rispondi a Antonio Bertotto

    Complimenti all' avv. Cavallo Alessandro per la sentenza di assoluzione del suo assistito.

  • Marco
    sab 27 marzo 2021 04:23 rispondi a Marco

    I soldi agli avvocati sono sempre ben spesi...??

  • Gino blaso
    sab 27 marzo 2021 04:20 rispondi a Gino blaso

    Vorrei fare il giudice...

  • Walter
    sab 27 marzo 2021 10:20 rispondi a Walter

    E io pagooo.....

  • Alberto Altamura
    sab 27 marzo 2021 07:33 rispondi a Alberto Altamura

    È soltanto vergognoso. La nostra è davvero una giustizia malata! Leggere queste cose fa stare male. Come ci si può fidare di una simile giustizia che, in tempi moderni, conserva ancora tratti medioevali e puramente inquisitori? Chi ripagherà ora questo giovane di tutte le umiliazioni e gli affanni patiti? Il Paese di Cesare Beccaria ne esce a dir poco umiliato e vilipeso.

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...

Anche il Tar infrange le speranze per il giudice di pace
La Redazione - sab 3 maggio

Il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, sezione di Lecce, ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato da un gruppo di avvocati, quasi tutti di Manduria e dei comuni di Sava, Maruggio e Avetrana,  contro il decreto del ...

Corruzione, interrogato il pm e gli altri indagati manduriani
La Redazione - sab 17 maggio

Si sono conclusi ieri, nel Tribunale di Potenza, gli interrogatori preventivi del vice procuratore onorario del Tribunale di Lecce, Antonio Zito, 59 anni, che deve rispondere di concussione e corruzione. Con lui altre cinque persone tra cui ...