Venerdì, 11 Luglio 2025

Cultura

Gli appuntamenti Classlab dell'associazione Vento Refolo avranno luogo presso il Parco archeologico di Manduria ad agosto

Vento Refolo presenta "Class lab estate al parco archeologico di Manduria"

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

Anche quest'anno prendono il via le attività di Classlab al parco, fortemente penalizzate dall'emergenza covid in primavera ma che in questa versione estiva riservano delle novità e delle sorprese di tutto rispetto! Accanto agli appuntamenti ormai tradizionali di Missione Archeologo con lo scavo archeologico simulato e del Laboratorio di Argilla in cui si riproducono giocando antichi manufatti messapici, si aggiungono le bellissime attività di Mimmo Lorusso, grande esperto di archeologia divulgativa che ci condurrà alla scoperta dell'epoca preistorica, di come si andava a caccia e di come si accendeva il fuoco con la pietra, in un'atmosfera di grande suggestione. Un laboratorio/spettacolo pensato per ragazzi e adulti che vogliano fare un tuffo nella preistoria in una magica notte d'estate.

Gli appuntamenti Classlab dell'associazione Vento Refolo avranno luogo presso il Parco archeologico di Manduria ad Agosto con la seguente cadenza:

1. Dom. 2/08 "Caccia alla preistoria "

2. Merc. 12 /08 "Missione Archeologo "

3. Dom. 23/08 "Caccia alla preistoria "

4. Merc. 26/08 "Laboratorio d'argilla".

Tutti con inizio alle h. 18,00 e con durata di circa 2 ore. Per info contattare Vento Refolo al n. 3494759280 (Monica) o al n. 3289536179 (Nicoletta)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...