Domenica, 13 Luglio 2025

Cultura

Tutto è ormai pronto e i componenti non vedono l’ora che si alzi il sipario e presentare la nuova opera teatrale

“Lu muertu è biu!” apre la stagione teatrale 2020 della Ce Tiempi

Il gruppo teatrale Il gruppo teatrale | © La Voce di Manduria

Sta per partite la 47esima stagione teatrale della Filodrammatica Cittadina Ce Tiempi! Tutto è ormai pronto e i componenti non vedono l’ora che si alzi il sipario e presentare la nuova opera teatrale per divertire e divertirsi, come ormai fanno da 47 anni, lanciando, comunque, un messaggio allo spettatore, sempre in chiave brillante, con una trama nella quale non mancano equivoci, paradossi e sorprese finali!!!

Il titolo è “Lu muertu è biu!!!”, ed è una commedia in due atti, comico-brillante, tradotta in dialetto manduriano da Salvatore Andrisano e tratta da “Il morto è vivo” di Oreste De Santis, con la quale si affronta una importante e delicata problematica che qualsiasipersona si trova ad affrontare, almeno una volta nella propria vita: “ la presa di coscienza”.

Fortunato, il protagonista della storia, è disperato, perché, alla soglia dei suoi 60 anni, si trova a fare i conti con una parte di se che ha tenuto nascosta per tanto tempo e solo ora che sta male e che la vita gli ha voltato le spalle, diventando un inferno, capisce quanto male ha fatto agli altri, nei tempi in cui si sentiva forte ed invincibile!!!

L’unica possibilità che gli rimane è, appunto, “prendere coscienza”, perché solo così potrà risvegliarsi e tornare a vivere una vita normale, tranquilla, senza brutti pensieri e senza paure!!!

Ci fermiamo qui, per non svelarvi troppo della commedia i cui personaggi ed interpreti sono:

Fortunatu (Capu famija) - Aldo Chimienti

Franca (Mujeri ti Furtunatu) - Marina Maiorano

Don Pietro (Parroco) - Angelo Capogrosso

Maria Ccatta E Bbinni (Icina ti casa) - Virginia Moccia

Lucia Putrizinu (Mujeri ti Rafeli) - Enza Distratis

Rafeli (Ex vigile urbano) - Vincenzino Brunetti

Zazza (Lu spiritu) - Tony Puglia

Nicola (Killer) - Giovanni Micelli

Michele (Killer) - Gregorio Pizzi

Commissario - Gino Buccoliero

Direzione tecnica: Salvatore Andrisano;

Scene: Gino Buccoliero, Salvatore Andrisano, Angelo Distratis, Pasquale ed Antongiulio Chirico, Tony Puglia;

Coordinatori di sala: Alex Balestra, Rosanna Daggiano, Angela Barbieri, Dina Dicursi, Fabio Massafra, Fiorenzo Demauro;

Audio e luci: Matteo e Salvatore Andrisano, Chiara Dimitri, Federico Stranieri, Davide Dinoi;

Acconciature: Vittorio Mazza;

Trucco: by Antonella Tondo;

Rammentatrice: Maria Concepita Polito e Annalisa Raimondo;

Presentano: Pasquale Chirico e Annalisa Raimondo;

Organizzazione generale: Aldo Chimienti

Regia: Ce Tiempi

Un ringraziamento va a tutti i nostri sostenitori che non ci trascurano mai e a quanti ci sceglieranno per trascorrere una serata in allegria!!!

Appuntamento, allora, presso il teatro parrocchia San Giovanni Bosco, di Manduria l’11, il 12, 18,19, 24, 25 e 26 gennaio 2020; ingresso ore 20.00, sipario ore 20.30.

Per la prenotazione posti è possibile rivolgersi alla Cartaedicola La Dea Bendata, sita in Piazza Giannuzzi, nei pressi dell’omonimo ospedale o direttamente al botteghino chiamando al numero 3397919814.

La Filodrammatica Cittadina Ce Tiempi Vi aspetta!!!

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Antonio Giuseppe scredo
    ven 10 gennaio 2020 10:41 rispondi a Antonio Giuseppe scredo

    Voglio vederne la assolutamente questa commedia,sono certo che ci farà ridere tanto. Il titolo stesso mi fa ridere da giorni ormai ????LU MUERTU E BIU!!! ????forte.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...