Domenica, 31 Agosto 2025

Cronaca

Convocato dalla polizia locale che indaga

Individuato il proprietario del furgone coinvolto nell'incidente con un pullman della Sud Est

Il danno sul pullman Il danno sul pullman

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione frontale con un pullman delle Ferrovie del Sud Est, sul quale viaggiavano cinque passeggeri. Gli agenti della polizia locale di Manduria sono risaliti a lui grazie alle preziose indicazioni fornite da un carabiniere fuori servizio, testimone oculare del contatto tra gli specchietti retrovisori dei due mezzi e della successiva fuga del furgone.

Dalle indagini è emerso che il veicolo è intestato a un cittadino residente a Potenza. Il comandante della municipale di Manduria, Umberto Manelli, ha inviato una comunicazione formale al proprietario del mezzo, chiedendogli di chiarire le circostanze dell'accaduto e di indicare chi fosse alla guida al momento dell’incidente.

La dinamica dell’incidente

L'episodio si è verificato l’altro ieri mattina, intorno alle 8:30, sulla strada provinciale Sava-Manduria. Il pullman della Sud Est, diretto verso Manduria, si è improvvisamente trovato di fronte un mezzo pesante che, secondo le testimonianze, avrebbe invaso la corsia opposta.

Grazie alla prontezza di riflessi dell’autista, è stato evitato un impatto frontale: il conducente ha sterzato bruscamente verso il guardrail, evitando il peggio. Nell’urto laterale, i due specchietti retrovisori si sono scontrati. Il bilancio: tanto spavento per i passeggeri, ma nessun ferito grave.

L’unico a riportare conseguenze fisiche è stato l’autista del pullman, colpito da schegge di vetro dello specchietto. Le sue ferite, fortunatamente lievi, sono guaribili in cinque giorni, salvo complicazioni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

È tempo di vendemmia nei vigneti di Primitivo di Manduria, uno dei simboli della produzione enologica pugliese. Tra i filari ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Un’emozione difficile da raccontare a parole, quella vissuta da Giuseppe Guida, noto artista di Maruggio, celebre per le sue sculture realizzate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Doveva essere una serata di festa e socialità nel cuore della città, ma l’evento organizzato dall’amministrazione comunale, la “Cena ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Ben 23 cardiologi del Santissima Annunziata di Taranto hanno dato mandato all’avvocato Luca Bosco per ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Netturbino investito, due filmati potrebbero dire cosa è accaduto
La Redazione - sab 23 agosto

Gli inquirenti hanno acquisito due filmati, uno da una stazione di servizio a circa seicento metri dal luogo dell’impatto e l’altro da un impianto privato nelle immediate vicinanze. Dal confronto dei passaggi della moto Honda ...

Scontro auto moto, motociclista morto sul colpo sulla Uggiano Manduria
La Redazione - sab 23 agosto

Tragedia questa mattina alle porte della città. Un giovane motociclista, la cui identità non è stata ancora resa nota, è rimasto vittima di un grave incidente stradale avvenuto lungo la strada che dal rondò ...

Era di Oria la vittima dell'incidente tra moto e due auto
La Redazione - sab 23 agosto

Si chiamava Francesco Braccio, aveva 50 anni ed era originario di Oria, il motociclista che questa mattina ha perso la vita in un tragico incidente stradale lungo la strada che collega il rondò della Sava-Manduria con la frazione di Uggiano ...