Sabato, 12 Luglio 2025

Storie d'imprese

Serata ricca di contenuti, pensata per celebrare i 93 anni di Produttori di Manduria

Grazia Di Michele per i 93 anni della Cantina Produttori Vini

Grazie Di Michele Grazie Di Michele

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono al percorso artistico della raffinata cantautrice Grazia Di Michele, protagonista sabato 12 luglio a Manduria nell’ultima data della 9a edizione di Acustica | emozioni in purezza, rassegna progettata dal direttore artistico Salvatore Moscogiuri per Artilibrio, con l’apporto organizzativo di Produttori di Manduria. Come già accaduto nel 2024, l’ultima data stagionale di Acustica coincide con il tradizionale appuntamento annuale denominato CantinAnniversario: una serata ricca di contenuti, pensata per celebrare i 93 anni di Produttori di Manduria e rilanciare il messaggio della sostenibilità e dell’ecologia integrale.

Temi da sempre cari alla vitivinicola manduriana (la più antica di Puglia), tra le prime nove realtà produttive italiane a ricevere la certificazione Equalitas, per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. In questo contesto, Grazia Di Michele arriva ad Acustica con uno spettacolo dedicato alla Terra, che si snoda attraverso alcune gemme del cantautorato internazionale, tra world music, sonorità new age e ritmi latini. Affiancano la sua voce e la sua chitarra il pianoforte di Fabrizio Mocata e la voce e l’ukulele di Eleonora Bianchini. Un progetto che parte da lontano. Il 30 gennaio 2021, a sorpresa, Grazia Di Michele pubblica Madre Terra, un brano insolito, per durata e ispirazione. La canzone, che si caratterizza per essere un inno ecologista di grande impatto emotivo, scala presto le chart di Spotify e in breve tempo diventa il brano dell’artista più ascoltato sulla piattaforma, superando anche le sue hit storiche. Di lì a poco, Madre Terra costituirà il cuore del concerto intitolato Terra!, che dopo numerosi live in tutta Italia fa ora tappa a Manduria, con l’intento di accompagnare gli ascoltatori a scoprire i ritmi e le emozioni di un’umanità che, se lo vuole davvero, può ancora vivere in armonia con la natura e in equilibrio con le passioni.

«L’amore che dovremmo dare alla terra – sostiene a proposito la cantautrice romana – è come quello che c’è tra madre e figli. Una volta che stabiliamo questo legame cambia completamente il nostro modo di vivere e il nostro rapporto con l’ambiente. Nel momento in cui capisci che hai compromesso l’aria che respiri o il cibo che mangi, non ti preoccuperai più solo di curare ma anche di prevenire. Farai quello che è normale in un rapporto d’amore». Il concerto del 12 luglio si terrà negli spazi aziendali esterni di Produttori di Manduria a partire dalle ore 21:30 (apertura cancelli ore 21:15), con ingresso libero. Sarà inoltre disponibile un’area ristoro food & wine

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...

Banca Credito Cooperativo di Avetrana, banca del territorio
La Redazione - mar 27 maggio

Nel mondo bancario di oggi si parla spesso di “banche del territorio”, mutualità, cooperazione. Ma per noi Banche di Credito Cooperativo questi non sono semplici slogan: sono principi fondanti, valori concreti che orientano ...

Esplorare Manduria e dintorni: le migliori soluzioni fotografiche
La Redazione - gio 29 maggio

La bellezza di Manduria e delle sue zone circostanti offre opportunità fotografiche straordinarie. I visitatori possono catturare immagini mozzafiato delle antiche tradizioni, dei paesaggi naturali e dell'architettura storica. ...