Venerdì, 4 Luglio 2025

Cultura

Avrà luogo sabato 18 P.v. alle ore 19,00 , nel chiostro del ex Convento degli Agostiniani di Manduria

Scuola, arte e archeologia con studenti e studiosi

Agostiniani Agostiniani | © La Voce di Manduria

Avrà luogo sabato 18 P.v. alle ore 19,00 , nel chiostro del ex Convento degli Agostiniani di Manduria la presentazione del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro svolto dal Liceo Artistico “Calò”di Manduria e dalla Soprintendenza Archeologica alle Belle Arti e Paesaggio per le Province di Lecce Brindisi e Taranto, guidati rispettivamente dalla D.S. Prof.ssa Brigida Sforza e dalla Soprintendente Dott. Arch. Maria Piccarreta.

L’obiettivo del progetto era portare a conoscenza degli alunni i principali siti archeologici di Manduria e di segnalarli all’ attenzione della cittadinanza e delle istituzioni pubbliche presenti sul territorio, mediante la creazione di pannelli che, realizzati graficamente dagli alunni, potessero accompagnare il percorso che si snoda all’interno del centro storico.

A vent’anni dalla scoperta della sepoltura monumentale messa in luce e attualmente visibile all’interno dell’Ospedale Giannuzzi, si è colta l’occasione di segnalare l’importanza del rinvenimento, attraverso la creazione di un grande e vivace pannello, che sarà posto all’interno dello spazio preservato.

Interamente realizzato dai ragazzi che hanno preso parte al progetto, sotto la guida della sig.ra Dora Zampa, funzionario della Soprintendenza e dei professori del Liceo, col supporto del Geometra Cosimo Buccoliero,il pannello aiuterà a trasmettere l’emozione del ritrovamento e a creare un punto di interesse e di curiosità per lo spazio preservato, in ragione della finalità istituzionale della Soprintendenza, chiamata a tutelare, valorizzare e rendere fruibile il patrimonio archeologico.

Nella serata di sabato, alla cui organizzazione ha collaborato l’Archeoclub di Manduria, verrà quindi illustrato il progetto, esempio virtuoso di sinergia tra il mondo della scuola e le strutture periferiche del Ministero dei Beni Culturali, che si completerà con l’affissione di questo e di altri due pannelli, finanziati questi ultimi dal dott. Luciano Luparelli, che segnalano altre emergenze archeologiche, in vista di una possibile modalità di fruizione dei beni e del loro inserimento in un percorso di visita.

Relazioneranno, per la Soprintendenza, la Dott.ssa Laura Masiello, Funzionario archeologo responsabile del territorio di Manduria, e la Sig.ra Dora Zampa, Funzionario per le tecnologie; per il Liceo, il Prof. Ciro Buccoliero ,la Prof.ssa Cristina Perrone e la Prof.ssa Assunta Marra (responsabile della sede manduriana del Liceo), tutor del progetto.

In occasione dell’evento, il Museo archeologico presso l’ex Convento degli Agostiniani, resterà aperto dalle ore 18,00 alle ore 21,00, grazie alla collaborazione del personale in servizio presso la sede (Graziella Attolino, Maria Luisa Merolli, Michele Prudenzano, Giovanni Malagnino).

La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa a questa iniziativa, finalizzata a mettere in luce una delle tante emergenze archeologiche presenti sul territorio di Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...