Domenica, 13 Luglio 2025

Cultura

Nel museo civico di Manduria

I tormenti di Alda Merini nella mostra "E fate l’amore" dell’artista manduriana Rosanna Baldari

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

E’ visitabile sino al 3 settembre, al primo piano del Museo Civico Manduria, ex Palazzo delle Servite in via Omodei, l’inedita mostra personale dell’artista manduriana Rosanna Baldari. La mostra pittorica intitolata «E fate l’amore», è stata organizzata con l’ausilio della cooperativa Spirito Salentino e patrocinata dal Comune di Manduria.

Si tratta di 44 dipinti su cartoncino incentrati sulla vicenda poetica ed esistenziale della poetessa scomparsa Alda Merini. «Nel dettaglio – scrive Nicola Morrone nel presentare la mostra -, 32 opere illustrano la realtà del manicomio,11 traggono ispirazione dalla lirica che dà il titolo alla mostra e una propone un ritratto della poetessa».

Il curatore della mostra invece è il prof. Lorenzo Madaro, dal 2010 critico d'arte del quotidiano La Repubblica per le pagine pugliesi e dal 2016 anche per le pagine romane.

La mostra è inserita all’interno della rassegna “Remoto”, sempre organizzata dalla Cooperativa Spirito Salentino che a partire dalle ore 22.30 integra il programma della serata con la visita guidata speciale nelle sale del Museo Civico Manduria intitolata “Lake Manduria” personalizzata dalla guida turistica Gregorio Dinoi.

Tutto nel rispetto delle normative Covid. Per info 349/4575172 oppure 339/5696438.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...