Lunedì, 7 Luglio 2025

Cultura

Insignita nel corso della cerimonia conclusiva del 41° Congresso della Società Italiana di Endocrinologia

Premio "Orio" per l'endocrinologia alla dottoressa manduriana Giovanna Muscogiuri

La dottorrssa Giovanna Muscogiuri La dottorrssa Giovanna Muscogiuri | © La Voce

Nuovo prestigioso riconoscimento per la giovane dottoressa manduriana, Giovanna Muscogiuri, medico chirurgo specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e ricercatrice presso l’Università Federico II di Napoli. La ricercatrice è stata insignita del premio “SIE Francesco Orio” nel corso della cerimonia conclusiva del 41° Congresso della Società Italiana di Endocrinologia.

Il Premio è un prestigioso riconoscimento nazionale, poiché porta il nome del professore Francesco Orio, scomparso prematuramente nel 2019 dopo aver dedicato la sua vita alla ricerca ed alla crescita delle conoscenze in ambito endocrino-ginecologico. Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito per la qualità dell’assistenza e delle cure, fornite direttamente alle pazienti affette da sindrome dell’Ovaio Policistico.

La sindrome dell’ovaio policistico, il cui acronimo inglese è PCOS, rappresenta la prima causa endocrina di infertilità femminile, è caratterizzata da: alterazioni del ciclo mestruale con anovulatorieta’ dei cicli, cioè senza ovulazione e quindi possibilità di essere fecondati ed irsutismo, che è la comparsa dei peli eccessivi in zone dove non dovrebbero essere normalmente presenti nelle donne. La dottoressa Giovanna Muscogiuri (nella foto) è di origini manduriane e tale premio appare come un giusto e meritato riconoscimento per una giovane professionista che ha visto il suo lavoro ed i suoi studi, in campo endocrino-ginecologico, riconosciuti sia a livello nazionale che internazionale.

Le sue scoperte hanno ricevuto numerosi riconoscimenti : nel 2010 ha ricevuto, dalla Società Italiana di Diabetologia, il premio “Umberto Di Mario”, per l’importanza e per il rilievo delle sue ricerche in ambito diabetologico; nel 2014 ha ricevuto il premio di “Top Cited Author” della Società Europea di Endocrinologia per le ricerche scientifiche svolte nell’ambito della vitamina D; nel 2016 ha ricevuto il premio “Early Investigator Award” dalla Società Americana di Endocrinologia per le ricerche effettuate nell’ambito dell’endocrinologia ginecologica; nel 2019 il premio della Società Italiana di Endocrinologia per le ricerche effettuate in ambito endocrinologico e metabolico ed il premio della Società Europea della Nutrizione per il suo impegno nello studio dell’approccio nutrizionale all’obesità e delle malattie metaboliche; nel 2021 il New CLINICAL RESEARCH AWARD della Società Europea dell’Obesità per le ricerche svolte nell’ambito dell’obesità.

“Dedico questo premio alla mia famiglia ed a tutti miei pazienti ed in particolare a tutti quelli che ho il piacere di assistere e di curare anche qui dove sono nata” conclude la dottoressa Muscogiuri.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Stefy
    mar 20 luglio 2021 03:32 rispondi a Stefy

    Congratulazioni è un onore per noi sapere che le origini di una persona così lustre siano della nostra città. ????????????

  • Alex Manfredi
    lun 19 luglio 2021 09:14 rispondi a Alex Manfredi

    Complimenti vivissimi

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 7 luglio

Una condanna a 2 anni e 6 mesi di reclusione, ma senza il passaggio in carcere: la pena sarà infatti eseguita attraverso lavori di pubblica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 7 luglio

Una serata all’insegna della raffinatezza, dell’emozione e dell’organizzazione impeccabile, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...