Giovedì, 10 Luglio 2025

Cultura

Obiettivo dell’artista originario di Martina Franca è quello di realizzare un evento che «celebra il mare da proteggere»

Renzo Rubino sceglie Campomarino: tra i big Mahmood e Motta

La locandina del tour La locandina del tour | © Facebook

Il 25 luglio Campomarino diventerà punto di riferimento della movida estiva pugliese. È stato infatti scelto il porto turistico della marina di Maruggio come ultima tappa del tour di quattro giorni dal titolo “Porto Rubino”, il viaggio del cantautore pugliese Renzo Rubino, giunto alla sua terza edizione. Obiettivo dell’artista originario di Martina Franca – che può vantare nel suo enorme bagaglio di esperienze ben due partecipazioni al Festival di Sanremo, nel 2014 e nel 2018 – è quello di realizzare un evento che «celebra il mare da proteggere, ispirazione per gli artisti, luogo di incontro e arricchimento». Nel viaggio del cantautore tra i mari della Puglia, gli artisti che lo accompagneranno quest’anno toccheranno le spiagge di Polignano a Mare (BA) (19 luglio, con Vinicio Capossela e Micah P. Hinson), Castro Marina (LE) (21 luglio, con Edoardo Bennato, Fulminacci e Francesca Michielin) e Villanova di Ostuni (BR) (23 luglio, con Michele Bravi e Roy Paci).

L’ultima tappa, come precedentemente annunciato, sarà proprio a Campomarino di Maruggio, che ospiterà alcuni dei big della musica italiana, in primis Mahmood, vincitore nel 2019 del Festival di Sanremo con il brano “Soldi”. Assieme a lui artisti del calibro di Motta, che ha partecipato anch’esso alla stessa edizione del Festival della canzone italiana con il brano “Dov’è l’Italia?”, il cantautore e frontman dei Baustelle Francesco Bianconi, l’attrice e cantautrice Margarita Vicario e il poeta e compositore Giovanni Truppi. Tutti insieme verranno accompagnati dalla voce narrante dello speaker radiofonico di Rai Radio 2 e critico musicale Gino Castaldo. Durante i concerti, Renzo Rubino presenterà in anteprima il suo nuovo progetto discografico “Giocattoli Marevigliosi”, previsto per il prossimo ottobre. Come accaduto nelle altre edizioni, anche quest'anno Sky Arte organizzerà un docu-film del tour.

L’evento, a pagamento, inizierà alle 18 e finirà alle 21.30.

Antonio Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...