Lunedì, 7 Luglio 2025

Cultura

A cura di Anna Gennari, PR ed Hospitality Manager della cantina Produttori di Manduria.

Il Museo della civilta? del Vino Primitivo nella vetrina di Confindustria

Anna Gennari Anna Gennari | © La Voce di Manduria

Venerdi? 22 Gennaio 2021 alle ore 17:00 sul canale Youtube di Confindustria Bari e BAT, in collaborazione con Confindustria Taranto, la Fondazione Vincenzo Casillo, Make It in Puglia, Associazione Italiana per il Patrimonio Industriale, il Club Cultura Confindustria Bari propone un viaggio alla scoperta dei Musei d'Impresa del territorio pugliese.

Tra le realta? che parteciperanno, il Museo della civilta? del Vino Primitivo, a cura di Anna Gennari, PR ed Hospitality Manager della cantina Produttori di Manduria.

Il Museo, nato oltre 20 anni fa con una forte vocazione alla memoria, vuole custodire e non perdere le tracce di un mondo culturale che e? stato percepito come in profonda trasformazione, e quindi a rischio di obli?o. Tuttavia, la ricerca di oggetti e di testimonianze che raccontassero i mondi nei quali quegli oggetti erano vivi, funzionali, e attivi, e? stata una ricerca per il presente, per il mondo contemporaneo, oggetti presentati in un suggestivo percorso ipogeo in quelle che erano le antiche cisterne dell’ottocentesca Cantina, oggi divenute originali ambientazioni tematiche. In un periodo in cui i consueti, numerosi visitatori non ci sono, sara? un modo per ricordarne l’esistenza e sottolinearne l’importanza.

L’iniziativa e? un omaggio al valore del Museo d'Impresa, che conserva e valorizza il proprio patrimonio industriale e culturale mettendolo a disposizione della collettivita?, aggrega nuovi soggetti della cultura d’impresa, incide sui processi di formazione, salvaguarda la memoria dell’industria italiana e valorizza le testimonianze di una capacita? manifatturiera che e? motore di sviluppo di una cultura economica, sociale e civile.

Con il patrocinio dell'Associazione Italiana Archivi e Musei d'Impresa e dell'Associazione per il Disegno Industriale ADI.

L’evento sara? trasmesso in diretta sul canale YouTube di Confindustria Bari e BAT.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...