Lunedì, 15 Settembre 2025

Spettacolo

Sul palco dell’Ariston l’artista messapico si è esibito con gli altri ballerini in apertura di tutte le puntate della kermesse più importante del panorama artistico nazionale

Un artista manduriano tutte le sere sul palco di Sanremo

Il ballerino Francesco Mottisi Il ballerino Francesco Mottisi | © La Voce di Manduria

C’è un artista manduriano che ogni sera si esibisce sull’ambitissimo palco del teatro Ariston di Sanremo. È il ballerino Francesco Mottisi, componente del corpo di ballo che apre le serate accompagnando «l’opening» del padrone di casa e direttore artistico del Festival Claudio Baglioni. Il bravissimo artista ventisettenne, inoltre, è una presenza fissa sui palchi del cantautore romano nella tournée 2019 «Al centro di Baglioni» (ora in pausa Festival).

Sul palco dell’Ariston l’artista messapico si è esibito con gli altri ballerini in apertura di tutte le puntate della kermesse più importante del panorama artistico nazionale. Un onore meritatissimo che inorgoglisce i suoi genitori che vivono a Manduria e arricchisce la brillante carriera del precoce ballerino. Reduce di una serie di spettacoli in India dove ha preso parte allo spettacolo «Aditya Birla Awards», Francesco Mottisi ha al suo attivo esperienze nazionali e internazionali. Prima di entrare nella squadra di Baglioni, ha fatto parte del corpo di ballo nella tournée di Renato Zero, ha partecipato a trasmissioni televisive come «Amici», «Wind Music Award», preso parte a videoclip di brani di Renato Zero. A Parigi, inoltre, ha rappresentato l’Italia, con altri artisti, al dance festival“Hautes Tensions”. È un ballerino a tutto tondo anche se le sue specialità sono la danza acrobatica e la break dance.

Nelle foto il manduriano Francesco Mottisi durante l’esibizione di queste sere al Festival di Sanremo e durante un recente incontro con gli studenti dell’Istituto Einaudi di Manduria. Nel video durante le prove di ieri all'Ariston.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

In un ristorante della marina di Porto Cesareo, una comitiva di giovani manduriani ha notato sullo scontrino un addebito insolito: ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Si è appena concluso il Congresso di Federazione per il rinnovo del Direttivo provinciale dell’Associazione ...

Dopo le nonne di Ostuni, ecco le nonne rock di Manduria
1
La Redazione - mar 1 luglio

Dopo il successo delle “nonne di Ostuni”, diventate celebri sui social grazie a un video in cui ballano sulle note di Espresso Macchiato di Tommy Cash, ora tocca alle “nonne rock di Manduria” conquistare il web. A portarle ...

“Fatìa a carrizza e…”, arriva il tormentone di Simona D’Aversa
1
La Redazione - mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la nuova canzone della manduriana, Simona D’Aversa dal titolo iconico: “Fatia a carrizza”, ...

Il comune spende 149.000 euro per l’estate: turismo locale, artisti di casa e zero nomi nazionali
La Redazione - ven 4 luglio

Il Comune ha stanziato 149. 000 euro per animare l’estate manduriana e delle sue marine, puntando su un cartellone ricco ma interamente costruito con eventi locali, sagre tradizionali e spettacoli ...