
In un ristorante della marina di Porto Cesareo, una comitiva di giovani manduriani ha notato sullo scontrino un addebito insolito: un euro per il semplice taglio della pizza in due.
Nonostante la cifra simbolica, il dettaglio ha provocato critiche tra i clienti che hanno percepito la "voce extra", seppure dal valore irrisorio, come un principio poco digeribile più che come un reale aggravio economico. Una scelta discutibile che invece di incrementare gli incassi del locale, si è tradotta in una recensione negativa e nell’inevitabile cassa di risonanza sui social.
Il caso si aggiunge ai tanti episodi di “spese creative” che puntualmente animano l’estate: dal sovrapprezzo per il ghiaccio al costo per una fetta di limone nel bicchiere. Piccoli importi che però finiscono per incrinare il rapporto di fiducia con i clienti e danneggiare l’immagine di chi li applica. Un euro in più, insomma, che non porta certo arricchimento all'impresa che rischia invece recensioni negative sui vari format social.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Illanu
oggi, dom 14 settembre 17:07 rispondi a IllanuPezzenti!!!
Ale
oggi, dom 14 settembre 16:43 rispondi a AleStiamo esagerando, il proprietario del locale gia' per aver scelto il suo locale doveva ringraziarli invece per tutta risposta li fa pagare il taglio della pizza , lo trovo veramente esagerato evidentemente non ci sa fare con i clienti e alla lunga questo atteggiamento sicuramente lo pagherà con la diminuzione della clientela