Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Potrebbe essere della società elettrica Enel distribuzione l’elicottero che da qualche giorno sta sorvolando a bassa quota i territori di Manduria, Avetrana, Maruggio, Sava, Lizzano ed altri centri...

Voli a bassa quota, l'elicottero dell'Enel ispeziona la rete e non avverte le popolazioni

Foto scaricata dalla Rete Foto scaricata dalla Rete | © Google

Potrebbe essere della società elettrica Enel distribuzione l’elicottero che da qualche giorno sta sorvolando a bassa quota i territori di Manduria, Avetrana, Maruggio, Sava, Lizzano ed altri centri dello stesso versante della provincia di Taranto.

Lo stesso velivolo è stato segnalato in altre parti della regione. Si tratterebbe quindi di ispezioni aeree delle linee elettriche eseguite in via sperimentale anche con l’ausilio di un innovativo sensore laser scanner che consente una maggior accuratezza dei rilievi effettuati durante il sorvolo delle linee di media ed alta tensione.

L’intervento viene realizzato con le linee elettriche in tensione, senza quindi ricorrere ad alcuna interruzione del servizio. Al controllo elettronico aereo seguirà l’analisi dei dati registrati ed eventuali ispezioni da parte dei tecnici E-Distribuzione che definiranno il successivo piano di interventi.

Durante queste ispezioni, particolare attenzione si pone alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, allo stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo.

E’ prassi avvertire la popolazione di questi interventi (in alcuni comuni del Nord è accaduto, come è abbondantemente documentato in rete), per evitare allarmismi così come sta accadendo in queste ore nel tarantino. Il comando dei polizia municipale di Manduria non ha ricevuto alcuna comunicazione in merito.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • rossi andrea
    lun 4 giugno 2018 11:53 rispondi a rossi andrea

    Sono certo che il monitoraggio serve a controllare la periodicità delle fatture che vengono inviate alla popolazione. Con ulteriore controllo dei dati di intestazione. Ma anche se non sei loro cliente si premurano con una telefonata di indicarti come, dove e quanto spenderai in un abbonamento con Enel. I dirigenti devono andare in vacanza e quindi sarebbero felici di ricevere un lauto aumento di stipendio.

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”
La Redazione - lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1. 1 “Laboratorio permanente sull’identità ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...