Sabato, 12 Luglio 2025

Giudiziaria

Sentenza di primo grado ribaltata

"Violenti con il vecchio padre", l'appello li assolve

Giustizia Giustizia

La Corte d’appello di Taranto, sezione distaccata di Lecce, ha assolto perché il fatto non sussiste una coppia di coniugi manduriani che a giugno del 2023 erano stati condannati in primo grado ad un anno e mezzo di reclusione ciascuno con l’accusa di maltrattamenti e vessazioni verbali e fisiche nei confronti dell’anziano padre di lui (Leggi qui la precedente notizia). I giudici di seconda istanza hanno accolto l’appello presentato dagli avvocati difensori della coppia Cosimo e Gianluca Parco, ribaltando la sentenza emessa dai giudici del Tribunale di Taranto i quali avevano sostenuto che gli imputati avessero sottoposto i due parenti a continue aggressioni verbali, ingiurie e minacce.

La Corte d’appello, nonostante il procuratore generale e la parte civile (difesa dall’avvocato Cosimo Micera) avessero richiesto la conferma della condanna di primo grado, ha ritenuto che nel processo non sarebbe stata raggiunta la prova che gli imputati avessero maltrattato gli anziani. In effetti, ha rilevato la Corte, sarebbe emersa concretamente solo un’unica accesa discussione tra gli anziani, da un lato, e il figlio e la nuora dall’altro, episodio ben distante, si fa notare nella sentenza, dai gravissimi e infamanti maltrattamenti di cui la coppia di manduriani è stata accusata.

Dopo 6 lunghi anni di procedimento penale per la coppia di manduriani termina un vero proprio calvario, grazie a una sentenza d’appello che li riconosce innocenti ed elimina la condanna alle spese e al risarcimento che era stata inflitta con la sentenza di primo grado. Salva la possibilità per la parte civile di ricorrere in cassazione per i soli interessi civili.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...