Sabato, 9 Dicembre 2023

Giudiziaria

Sentenza del Tribunale di Taranto

"Se non pagate niente assistenza", condannati per maltrattamenti figlio e nuora manduriani

Anziano Anziano

Una coppia di Manduria, marito e moglie, è stata condannata dal tribunale di Taranto con l’accusa di aver maltrattato gli anziani genitori dell’uomo. Ai due imputati che erano difesi dagli avvocati Cosimo e Gianluca Parco, è stata inflitta la pena di un anno e mezzo di reclusione con la sospensione oltre alle spese processuali.  

I fatti finiti ieri all’esame della giudice Costanza Chiantini della prima sezione penale del tribunale ionico, sono avvenuti fino ad aprile del 2016. Nel corso degli anni la coppia di coniugi approfittando dell’età avanzata e delle inabilità fisiche dei due parenti, padre e madre dell’imputato, gli avrebbero maltrattati nonostante gli stessi fossero affidati a loro per ragioni di custodia e di cura.

Gli imputati, per quanto emerso nel corso del dibattimento, avrebbero sottoposto i due parenti a continue offese a vessazioni quotidiane e a vere e proprie aggressioni verbali, ingiurie e minacce.

I fatti erano drammaticamente emersi nel corso della testimonianza resa in aula da una delle vittime, il padre dell’imputato, il quale, assistito dall’avvocato Cosimo Micera, era riuscito prima della sua morte a ricostruito le responsabilità del figlio M.G. e della nuora D.M.R.. L’anziano genitore aveva riportato ai giudici drammatici episodi di violenza verbale e psicologica a cui lui e la moglie invalida erano stati sottoposti begli anni. Particolarmente gravi erano parse alcune frasi riportate nella testimonianza. Tra queste l’odiosa minaccia di interrompere l’assistenza se non avessero pagato.

Alla fine la giudice Chiantini, nonostante la richiesta di assoluzione espressa dal pubblico ministero, ha inflitto la pena ad entrambi gli imputati rinviando al giudice civile per la quantificazione dei danni subiti dalla parte offesa. Gli imputati che ricorreranno in appello dovranno farsi carico anche delle spese legali delle vittime, sono stati invece assolti dal reato di abbandono di incapaci.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Franco
    gio 29 giugno 07:04 rispondi a Franco

    Spero che siano anche loro genitori e che il tempo,renda giustizia con la stessa moneta,anche peggio

  • Marco
    mer 28 giugno 10:24 rispondi a Marco

    Tanto hanno l'eredità delle vittime...🧟‍♂️

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Si chiamava Gianluca De Stefano ed aveva 26 anni l’ultima vittima della strada della morte, così come viene ormai identificata la provinciale Manduria San Pietro ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Incidente mortale questa sera sulla strada Manduria San Pietro in Bevagna. Una Opel Corsa con a bordo un manduriano, di cui non si conosce l’età, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Manduria che indagano sull’uccisione del 60enne di San Marzano ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Tortura, sequestro di persona, rapina, lesioni personali e persecuzione della donna con cui conviveva. Di questi reati è ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Ieri mattina, la Fials (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità) ha organizzato una manifestazione di ...

Manduriano accusato di furto, assolto in tribunale
La Redazione - sab 14 ottobre

Accusato del furto di una borsetta a Mesagne, un manduriano è finito sotto processo durato cinque anni per essere poi assolto per non aver commesso. Il protagonista, un sessantenne di Manduria, R. M. le sue iniziali. A maggio del 2017, un suo ...

Reazione violenta con minacce al poliziotto, la vicenda finisce in tribunale che lo assolve
La Redazione - sab 14 ottobre

Nessuna violenza o minaccia per impedire il controllo di polizia. Così è finito il processo che vedeva imputato un manduriano accusato di aver reagito minacciando gli agenti della polizia di Stato ...

"Non c'è stata usura", assolti due manduriani
La Redazione - gio 19 ottobre

I fatti risalgono al 2012 ed erano emersi durante una vasta indagine condotta dalla procura distrettuale antimafia nella provincia di Brindisi conclusasi con arresti e condanne per vari episodi di usura ed estorsioni aggravate dal metodo mafioso. ...