Venerdì, 9 Maggio 2025

Cultura

Il giornalista con la moglie hanno mostrato molto interesse per il maestro

Vespa e consorte alla casa-museo del maestro Pietro Guida

Bruno Vespa con la moglie Augusta Iannini a casa di Pietro Guida Bruno Vespa con la moglie Augusta Iannini a casa di Pietro Guida

Dopo l’inaspettata visita del sottosegretario alla cultura e critico d'arte, Vittorio Sgarbi, lo scultore Pietro Guida, artista campano naturalizzato a Manduria, ha ricevuto stavolta il giornalista Bruno Vespa. Con grande emozione il maestro ultracentenario ha aperto nuovamente le porte della sua villa-museo manduriana a un altro grande intellettuale, Vespa, il quale, accompagnato dalla moglie, Augusta Iannini, ha mostrato subito interesse e fascino per le opere sparse nelle stanze e nel cortile delle casa situata alla periferia della città messapica.

L’attenzione su Guida si è riaccesa di recente grazie alle parole di Sgarbi che, ospite di Vespa nella sua Masseria Li Reni, lo aveva citato durante la promozione del libro “Scoperte e rivelazioni, caccia al tesoro dell’arte”. «Un artista straordinario che non ha la notorietà che merita», aveva detto Sgarbi al giornalista durante l’intervista; e in effetti è molto noto ai cittadini manduriani lo snobismo dell’attuale amministrazione comunale nei suoi confronti invece amato e apprezzato in tutta Italia. Insomma Guida è un tesoro nascosto, solo a Manduria però, che è stato stanato dai due professionisti e grandi della televisione italiana. L’incontro tra le due menti brillanti, Vespa e Guida, lascia dunque intravedere nuove possibilità di proficuo interesse per l'artista manduriano che qualche giorno fa ha compiuto 102 anni . 

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Cosimo malagnino
    dom 23 luglio 2023 06:28 rispondi a Cosimo malagnino

    Bellissima la frase : " ... a un altro grande intellettuale , vespa ... " !! Certo che la voce non scherza con le sviolinature !!!!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...