Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Dichiarazioni del direttore generale della Asl

?"Tutto il Giannuzzi sarà Covid" e Pecoraro "prende atto”

Il Marianna Giannuzzi di Manduria Il Marianna Giannuzzi di Manduria | © La Voce di Manduria

Mentre ieri i sindaci inviavano speranzosi la lettera in cui chiedevano di limitare i danni del Covid sul Giannuzzi (ne parliamo di seguito), il direttore generale Stefano Rossi in un incontro pubblico a Taranto, dichiarava questo ai giornalisti: «Non è una ipotesi che abbiamo preso in considerazione quella di ridestinare a funzione Covid l’ospedale Moscati di Taranto, ma c’è invece l’ipotesi di convertire interamente l’ospedale Giannuzzi di Manduria, come ospedale Covid». Non solo quindi Medicina e cardiologia come i pensava e come speravano i sindaci, ma tutto il presidio. «Si tratterebbe – ha spiegato ancora Rossi all’Agi -, di affiancare al mini Covid del Moscati, a Taranto, che già oggi registra 85 degenti, anche il Giannuzzi che verrebbe interamente riconvertito».

Di questo è stato già informato ieri Pecoraro nel corso di una videoconferenza dei sindaci della provincia di Taranto con l’assessore regionale alla Sanità, Gianluigi Lopalco.

«Quanto alla riconversione del Giannuzzi a presidio Covid, il sindaco di Manduria ha dichiarato all’AGI che «i sindaci prendono atto che è già tutto deciso e che hanno appreso della cosa dai media. Capiamo benissimo che il Covid incalza anche da noi e bisogna attrezzarsi però così come il Giannuzzi di Manduria è stato considerato in questa emergenza perché provvisto di Rianimazione, così chiediamo che sia in seguito considerato per tutto il resto e diventi un ospedale di primo livello».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

22 commenti

  • matteo smeraldi
    ven 13 novembre 2020 12:42 rispondi a matteo smeraldi

    Ma il prontosoccorso almeno quello funziona? per accogliere chi si sente male non da covid tipo un infarto, un ictus o altro? no perchè se hai un infarto o un ictus chi decide se è meglio far morire uno malato di covid o l'infartato perchè l'ambulanza non potrebbe arrivare in tempo?

  • Tony 65
    ven 6 novembre 2020 07:45 rispondi a Tony 65

    Caro manduriano non sei informato la discarica e stata firmata da fitto allora era presidente emergenza rifiuti rifiuti caro amico

    • Manduriano
      ven 6 novembre 2020 09:17 rispondi a Manduriano

      Sveglia, stiamo parlando periodo di elezioni cioè settembre 2020 altro che fitto. Svegliaaaaa Si questo giornale online è uscito anche un articolo in merito, leggilo e poi parla

  • Senza cuore
    ven 6 novembre 2020 06:08 rispondi a Senza cuore

    Mi sbaglio o sono già una quarantina i casi a Manduria? Li diamo ad altri?. Certe personeche sono sempre qui a commentare e a dare fiato alla bocca dovrebbero prima pensare, Se ci riescono. Ma ogni volta e per ogni fatto si parte da Adamo e Eva.

  • Pietro Sicara
    ven 6 novembre 2020 02:38 rispondi a Pietro Sicara

    Ogni tanto diciamo si agli altri, alla solidarietà, ogni tanto, non sempre, non diciamo sempre no, da noi no..... Ci hanno definito mafiosi, omertosi, conniventi, dimostriamo di essere migliori.... Visto che è tutto deciso sul presidio covid, chiediamo semmai che non sia tutto destinato al covid, perché leggevo che i dirigenti ASL su questo dubitavano.... Ma non diciamo sempre no, non vedendo, non alleggerriamo la nostra coscienza...

  • J B
    ven 6 novembre 2020 01:14 rispondi a J B

    Oggettivamente un fallimento di Pecoraro, che non giunge come una sorpresa a chi gli anni Novanta li ricorda davvero, ed era lì: Pecoraro ha fatto una carriera del prendere merito del lavoro fatto da altri. Ma prima o poi i nodi verranno al pettine. Però va anche detta una cosa. Siamo in questa storia tutto insieme. Manduria, Martina, cosa cambia? Il territorio è lo stesso, e abbiamo tutti genitori, amici fratelli, sparsi per la Puglia, e a che l’Italia e il mondo. Non dividiamoci, che non è il momento. Aiutiamo gli altri come vorremmo essere aiutati noi. Più pensiamo alla comunità, tutti, e prima ne usciamo.

  • Tony 65
    ven 6 novembre 2020 01:01 rispondi a Tony 65

    Caro manduriano evidente non sei informato bene grazie a morgante turco e borraccino sono rimasti dialisi e nefrologia e altri reparti non sei aggiornato

    • Manduriano
      ven 6 novembre 2020 01:49 rispondi a Manduriano

      Caro Tony 65 la Pediatria? Ginecologia??? dove sono???? La discarica non voluta a Pulsano da borraccino con conseguenza della stessa a Manduria? Ne vogliamo parlare? Ma per favore ancora a difendere questa gente........ Sono bene informato non si preoccupi, e informato non favore o contro a qualcuno ma della realtà.

      • Francesco
        ven 6 novembre 2020 08:59 rispondi a Francesco

        Giusto, è stato venduto tutto il nostro ospedale

  • Antonio gennari
    ven 6 novembre 2020 09:21 rispondi a Antonio gennari

    Grazie sindaco pecoraro sei da meno un mese in carica e ci stai portando il coronavirus a manduria.Ti sei fottuti i voti adesso non difendi più il tuo paese bravo.Spero che duri meno di due mesi

    • Nicola T
      ven 6 novembre 2020 09:01 rispondi a Nicola T

      Prima di aprire bocca, azionare bene il cervello. Ignoranza è brutta bestia

  • Marco Mazza
    ven 6 novembre 2020 09:15 rispondi a Marco Mazza

    Questo dramma per il territorio accade,forse , anche perché non abbiamo nessuno di Manduria in regione, avendo preferito votare magari gente di altre città o disperdendoli. Ovvio che uno di Martina, Torricella ,Massafra, tenda a preservare il suo territorio. Magari,la prossima volta ,meglio convergere tutti su un nome ,anche "turandosi il naso", in modo da potergli chiedere conto quando accadono queste gestioni fantasiose della sanità locale.

    • Manduriano
      ven 6 novembre 2020 12:24 rispondi a Manduriano

      Senti Mazza basta con questa storia. In questi ultimi 5 anni avevamo Morgante alla regione e, l'ospedale di Manduria, è stato declassato di brutto con la chiusura di tanti reparti. Eppure lui era lì accanto ad Emiliano pur in opposizione, ma cosa ha fatto? BASTA CON QUESTA STORIA!!!! Fammi un resoconto (non economico di ciò che ha guadagnato) di Morgante per ciò che ha fatto di buono per Manduria stando in consiglio regionale. Fallo. Era nullo, praticamente nullo per Manduria, e i risultati si sono visti, quindi inutile dire che se c'era uno di Manduria a Bari era diverso....... basta..... è una scusante che non funziona!!!!!!

      • Senza cuore
        ven 6 novembre 2020 08:25 rispondi a Senza cuore

        Manduriano, ma non ti basta neanche un libro per dire tutte le sciocchezze che hai in testa.

  • Manduriano
    ven 6 novembre 2020 08:03 rispondi a Manduriano

    tutto studiato a tavolino, questo, e il futuro del Giannuzzi idem è già studiato aspettano solo di ufficializzarlo dopo questa emergenza COVID, ne sono convinto!

  • Manduriano
    ven 6 novembre 2020 08:02 rispondi a Manduriano

    e per finire un grazie ancora ad Emiliano dato che il direttore ASL lo ha nominato lui..... grazie ai tanti che hanno votato la riconferma di Emiliano grazie.......

  • Manduriano
    ven 6 novembre 2020 07:55 rispondi a Manduriano

    Apposto, apposto, complimenti agli autori di tutto questo. Già i casi stanno aumentando, a Manduria, prepariamoci al peggio visto che arriveranno positivi da ogni parte.

  • Manduriano
    ven 6 novembre 2020 07:53 rispondi a Manduriano

    quando finirà il COVID, speriamo presto, vedrete che chiuderà definitivamente il Giannuzzi. CHE SCHIFO, VERGOGNA!!!!!!!! Io mi chiedo sempre perchè Manduria e non MARTINA FRANCA, GROTTAGLIE, CASTELLANETA..... perchè? perchè? Forse e dico forse perchè a Martina ci sono POLITICI CON GLI ATTRIBUTI? Forse perchè il Sindaco di Castellaneta è anche presidente della Provincia? Forse, ho detto forse, ma lo penso sul serio!!!! E l'spedale vuoto (e nuovo) di Mottola??? Perchè non quello???

    • K.
      ven 6 novembre 2020 09:14 rispondi a K.

      Condivido tutto in pieno è una vergogna! Noi cittadini possiamo solo prendere atto e subire le decisioni altrui ma chiunque possa fare qualcosa per portare alla luce tutte le risposte a queste e altre domande rispetto a tutto cio che riguarda il nostro ospedale lo faccia .. soprattutto ora col COVID che si rischia grosso davvero sulla pelle di tutti.

      • Antonio gennari
        ven 6 novembre 2020 02:23 rispondi a Antonio gennari

        Noi cittadini siamo solo dei coglioni e questi bastardi di politici se ne approfittano altri paesi si sono mobilitati e non hanno permesso che il loro ospedale diventasse covid.Quindi bisogna agire il tempo delle parole e finito occorrono fatti concreti .Il sig.sindaco lasci incarico visto che ha già fallito volutamente

    • Marco Mazza
      ven 6 novembre 2020 09:11 rispondi a Marco Mazza

      Magari perché in regione non ci sono Manduriani....?

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

La UIL di Brindisi contro i trasferimenti di quattro minori manduriani
La Redazione - sab 28 giugno

Il Comune di Manduria ha contribuito allo smantellamento della struttura socio-educativa “La Tegola Blu” di Latiano, trasferendo nei giorni scorsi quattro minori manduriani senza preavviso e senza ...

Ritardi nella gara sui rifiuti, il sindaco ordina la proroga alla Gial Plast
La Redazione - sab 28 giugno

Nessuna nuova gara d’appalto per tempo, e così il Comune di Manduria si trova costretto a prorogare il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani all’attuale gestore, la Gial Plast ...

Ancora cali di tensione e interruzioni dell’energia: danni alle imprese
La Redazione - sab 28 giugno

Continuano a verificarsi sbalzi di tensione e interruzioni improvvise di corrente elettrica nella zona industriale di Manduria, con gravi disagi per le aziende locali. A denunciarlo pubblicamente è Gregory Perrucci, ...