Mercoledì, 26 Marzo 2025

Cultura

L'elenco dei corsi

Tutte le offerte formative del Del Prete Falcone

L'istituto L'istituto

L’IISS “Del Prete – Falcone” già nel vivo delle attività di orientamento in entrata, continua la ricca programmazione dedicata alla conoscenza guidata degli indirizzi di studio della scuola e alla visita dei laboratori e degli ambienti scolastici delle tre sedi di via Mazzini e via Roma a Sava e di San Marzano di S. G. con l’obiettivo di accompagnare studenti delle scuola secondarie di I grado e rispettive famiglie nella scelta consapevole del percorso di studi più mirato agli interessi e alle vocazioni individuali. Una scaletta piena di iniziative coinvolgenti guida i visitatori in un tour dinamico alla scoperta delle attività specifiche di ogni indirizzo di studi che l’Istituto offre per preparare gli studenti al prosieguo universitario oppure al diretto inserimento tra le professionalità attualmente più richieste nel mondo del lavoro.

L’IISS “Del Prete – Falcone” si distingue quale polo formativo del territorio con 9 corsi di studio, dislocati nelle 2 sedi di via Mazzini e via Roma a Sava e una sede professionale a San Marzano di S. G., che spaziano dal Liceo Scientifico delle Scienze Applicateagli indirizzi Tecnici, Elettronica, Biotecnologie sanitarie, Meccanica e Meccatronica e Informatica, fino agli indirizzi Professionali, Industria e Artigianato per il Made in Italy, Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, Odontotecnico e Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Ampia la scelta delle attività proposte per l’orientamento in entrata a partire dagli Open Days (12, 19 e 26 Gennaio 2025), eventi aperti a studenti e famiglie, con visite guidate alle strutture, esercitazioni pratiche ed esperienze immersive nei tanti laboratori attrezzati, recentemente innovati e vissuti da docenti e studenti accoglienti e operativi.

Particolarmente apprezzati gli Open Labs del sabato mattina fruiti su prenotazione all’indirizzo mail [email protected] per vivere l‘atmosfera della scuola e apprezzare “dal di dentro” e più a fondo la realtà sfaccettata e molteplice dei laboratori esperienziali dell’area STEM e del mondo delle professioni.

Per il prossimo evento di orientamento “Una sera al “Del Prete-Falcone” che si terrà sabato 14 dicembre a partire dalle ore 16:00, l’Istituto si presenterà alla comunità con un tripudio di iniziative aperte alla partecipazione attiva degli ospiti. 

La serata speciale sarà dedicata alla scoperta guidata dell’ampia e diversificata offerta formativa “Del Prete-Falcone”, arricchita di nuovi strumenti all’avanguardia acquistati di recente con fondi PNRR per una didattica sempre più stimolante e coinvolgente che mette al centro lo studente quale protagonista attivo di un apprendimento mediato dall’uso delle nuove tecnologie. 

Durante l’evento si avrà l’opportunità di:

·Conoscere gli indirizzi di studio e le ulteriori opportunità esperienziali per gli studenti (PCTO e stage all’estero, certificazioni informatiche professionalizzanti Cisco Academy, ecc);

·Scoprire i progetti STEM sviluppati con passione da studenti e docenti, come la robotica, la realtà virtuale ed aumentata, la modellizzazione e stampa 3D, e molto altro ancora; 

·Esplorare i laboratori all’avanguardia e vivere esperienze immersive

·Assistere ad una sfilata di moda;

·Partecipare alla cerimonia di consegna degli attesti Cambridge;

·Incontrare dirigente e staff e dialogare direttamente con gli studenti dell’Istituto.

Un’occasione unica per immergersi nella realtà del Del Prete - Falcone, fatta di formazione di qualità, apertura al futuro e connessione con il territorio.

“La scelta della scuola superiore è un momento cruciale – ha dichiarato la dirigente scolastica Pierangela Scialpi – e il nostro Istituto si impegna a garantire un orientamento personalizzato, in risposta a vocazioni ed interessi diversi da indirizzare al percorso scolastico a misura di ciascuno studente”. 

Grazie alla dedizione dell’ intera comunità scolastica, l’IISS “Del Prete – Falcone” continua ad essere un polo scolastico completo, vero punto di forza per il territorio e di riferimento per la formazione dei futuri professionisti richiesti da un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Se non è il primo è sicuramente una rarità per l’amministrazione comunale di Manduria che ha licenziato un proprio ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Brutta e anche sporca. Così si presenta ancora la chiesa di San Michele Arcangelo danneggiata da una tromba d’aria nel 2018 e da allora ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Intervenire subito prima che la situazione diventi come quella di qualche anno fa quando furono necessari 8500 euro per ridare decoro al Calvario.  A ...

Gli appuntamenti del centro culturale Plinio il vecchio
La Redazione - mar 7 gennaio

Dopo l’interruzione per le festività natalizie, domani, 8 gennaio, riprenderanno le attività del Centro Culturale di formazione permanente “Plinio il Vecchio” di Manduria.   Questo il calendario e i temi ...

All’Einaudi finalmente il corso serale per geometra
La Redazione - gio 9 gennaio

Un’importante novità per il territorio di Manduria e dei comuni limitrofi: a partire dall’anno scolastico 2025-26 presso l’Istituto "Luigi Einaudi" Manduria sarà attivo un nuovo corso serale ...

“Plinio il Vecchio”, il programma della settimana
La Redazione - dom 12 gennaio

Programma prossima settimana: ...