Venerdì, 15 Agosto 2025

Cronaca

Cordoglio per le famiglie

Tragedia di ferragosto, i sindacati: “zona arancione” per rischio infortuni

Il luogo dell'incidente, nel riquadro Pasquale Dinoi Il luogo dell'incidente, nel riquadro Pasquale Dinoi

Un Ferragosto segnato dal dolore a Manduria, dove Pasquale Dinoi, 53 anni, operatore ecologico stagionale della Gialplast, è stato travolto e ucciso da una moto mentre lavorava nei pressi di San Pietro in Bevagna. La tragedia ha scosso profondamente la comunità e riacceso il dibattito sulla sicurezza sul lavoro.

I sindacati FP Cgil Taranto e Uil Taranto hanno espresso cordoglio alla famiglia e ai colleghi della vittima, denunciando ancora una volta l’insufficienza delle misure di prevenzione per gli operatori dell’igiene ambientale, “lavoratori spesso invisibili ma indispensabili per il decoro delle città”.

Per la FP Cgil, “la prevenzione e la protezione devono essere priorità assolute e non derogabili”. Il sindacato annuncia la richiesta di un tavolo prefettizio dopo la pausa estiva, per affrontare in modo strutturale la sicurezza degli operatori ecologici, con più formazione, dispositivi di protezione, migliore organizzazione del lavoro e controlli mirati.

La Uil Taranto, definendo l’incidente “un pugno nello stomaco per la comunità”, ha ricordato che nella provincia si contano già tre morti sul lavoro dall’inizio dell’anno, inserendo il territorio in una “zona arancione” per rischio infortuni. Il sindacato rilancia la campagna nazionale Zero morti sul lavoro, proponendo un “Patto per la Salute e Sicurezza” tra istituzioni, imprese e parti sociali, l’aumento delle ispezioni e dei fondi per la prevenzione, la promozione della cultura della sicurezza fin dalle scuole e la tutela anche per chi lavora in strada, esposto a rischi esterni.

“Chi esce di casa per lavorare deve avere la certezza di poter tornare”, ha dichiarato il coordinatore Uil Gennaro Oliva. Un principio che, per entrambi i sindacati, deve tradursi in azioni concrete per fermare quella che definiscono “una strage silenziosa” che Taranto e la Puglia non possono più tollerare.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 15 agosto

Manduria è in lutto per la tragica scomparsa di Pasquale Dinoi, operatore ecologico deceduto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 15 agosto

Un Ferragosto segnato dal dolore a Manduria, dove Pasquale Dinoi, 53 anni, operatore ecologico stagionale della Gialplast, è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 15 agosto

Si chiamava Pasquale Dinoi ed era originario di Manduria il netturbino di 53 anni rimasto vittima di un tragico incidente stradale nelle ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 15 agosto

Tragedia questa mattina a Manduria, all’ingresso della città sulla strada per San Pietro in Bevagna. Un netturbino ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 15 agosto

Si è presentato spontaneamente ai carabinieri di Torre Santa Susanna, accompagnato dal suo legale Raffaele Missere, il 35enne oritano A. F. , sospettato ...

Tentato furto alla pizzeria Agee di Manduria
La Redazione - lun 4 agosto

Tentato furto ieri mattina alla pizzeria Agee di Manduria. Intorno alle 9, ignoti malviventi hanno forzato una finestra della cucina e divelto la zanzariera per introdursi nel locale. Tuttavia, l'allarme è scattato immediatamente, mettendoli in ...

Ancora un incidente sulla nuova pista ciclabile: è il quarto in venti giorni
La Redazione - lun 4 agosto

A farne le spese, questa volta, un 81enne di Manduria che, secondo una prima ricostruzione, avrebbe urtato con la ruota anteriore il cordolo che separa la pista ciclopedonale dalla carreggiata, cadendo rovinosamente sull’asfalto. ...

Scoperta una discarica abusiva di microplastiche nelle campagne di Manduria
La Redazione - lun 4 agosto

Una grande quantità di microplastica è stata scoperta abbandonata nelle campagne di Manduria. A fare la segnalazione è stato Francesco Capogrosso, vigilante dell’istituto di vigilanza “Blu”, ...