
Una grande quantità di microplastica è stata scoperta abbandonata nelle campagne di Manduria. A fare la segnalazione è stato Francesco Capogrosso, vigilante dell’istituto di vigilanza “Blu”, durante un controllo nelle contrade rurali del territorio messapico.
Il materiale inquinante era contenuto all’interno di numerosi sacconi di tela bianca, lasciati ai margini di un uliveto e lungo un tratto di sterrato. Oltre alle particelle di plastica, alcuni sacchi contenevano anche rotoli di cavi plastificati di varie dimensioni, probabilmente ricavati da vecchi cavi elettrici.
La scoperta solleva gravi preoccupazioni ambientali, soprattutto per l’impatto che la microplastica può avere sul suolo agricolo, sull’ecosistema locale e sulle falde acquifere. Le autorità competenti sono state allertate per avviare le indagini e rimuovere i rifiuti in modo sicuro.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.