Giovedì, 23 Gennaio 2025

Giudiziaria

Per motivi di salute

Torna a casa l'imprenditore arrestato per la droga nella bombola del gas

Il sequestro Il sequestro

Ha lasciato il carcere ieri l’imprenditore manduriano di 50 anni, A.P., arrestato due mesi fa perché trovato in possesso di una considerevole quantità di droga che nascondeva in una bombola del gas opportunamente predisposta. Il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Taranto, Francesco Maccagnano, ha accolto la richiesta della difesa affidata all'avvocato Antonio Mitrangolo dello studio legale Pesare di Sava e all’avvocato Andrea Albanese di Taranto, concedendo all’indagato gli arresti domiciliari per motivi di salute.

I difensori hanno prodotto una ricca documentazione clinica che proverebbe l’incompatibilità del regime penitenziario con le patologie di cui soffre il cinquantenne costretto per questo a diete particolari che la mensa del penitenziario non può garantire.    

Il 3 novembre scorso gli agenti della squadra mobile di Taranto, nel corso di una serie di perquisizioni domiciliari si erano soffermati nell’abitazione dell’insospettabile situata alla periferia della città messapica il cui piazzale esterno era adibito a deposito di bombole di gpl ad uso domestico. Una di queste non ha ingannato il fiuto di Udor, un pastore tedesco dell’unità cinofila della polizia di frontiera di Brindisi che ha portato gli agenti ad approfondire le ricerche scoprendo all’interno dieci panetti di hashish per un peso complessivo di circa un chilogrammo, una busta di cellophane contenete marijuana per circa 70 grammi e due involucri con della cocaina per circa 90 grammi.

La bombola-nascondiglio era stata tagliata artigianalmente nel fondo creando uno sportello con tanto di cerniera. Inoltre, sempre nello stesso piazzale, Udor ha prima scovato un’altra busta con 300 grammi circa di marijuana e in un vicino garage un involucro di plastica avvolto da nastro da imballaggio con all’interno più di un chilo della stessa sostanza stupefacente. Proseguendo nelle ricerche il personale della Mobile ha recuperato 220 cartucce di vario calibro detenute illegalmente e, in un armadio blindato che si trovava nella camera da letto, 4 pistole, un fucile a pompa e due carabine oltre a circa duemila cartucce di vario calibro. È stata infine trovata la cassa ben fornita di banconote di vario taglio per un totale di circa tredici mila euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Miminu
    ven 5 gennaio 2024 08:30 rispondi a Miminu

    Oh , mi dispiace, di questo imprenditore A.P. , che soffre tanto, per la sua salute, ma .. NON LO SA che con lo spaccio di 💊 DROGA, quanti ragazzi ROVINA? Quante famiglie li porta alla disperazione? Questo signore pensa ai soldi 💰 e alla SUA salute! …a meno che, la droga era per uso personale in modo di avere una salute stupefacente !!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

È morto nella notte all’età di 75 anni, Renzo Bullo, già allenatore del Manduria calcio, maglia che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Una caduta dalla scala in casa è costata la vita a un manduriano il cui cuore si è fermato nel pronto soccorso dell’ospedale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

«Non è stata una bravata ma una violazione grave». Così in un’intervista pubblicata sul Gambero Rosso la presidente del Consorzio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

La direzione della «Masseria Li Reni» della famiglia Vespa ha avviato una ricerca di personale da assumere nell’organico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Oggi nella sala consiliare del comune di Manduria si riuniranno i componenti della commissione speciale di controllo sul buon funzionamento del nuovo ...

Assolto presunto pusher della movida manduriana
La Redazione - gio 31 ottobre 2024

Assolto perché il fatto non sussiste. E perché le telecamere di sorveglianza non offrivano una immagine chiara. Per questo la giudice del Tribunale di Taranto, Tiziana Lotito, ha emesso la sentenza di assoluzione per un 33nne manduriano, M. ...

"Violenti con il vecchio padre", l'appello li assolve
La Redazione - ven 1 novembre 2024

La Corte d’appello di Taranto, sezione distaccata di Lecce, ha assolto perché il fatto non sussiste una coppia di coniugi manduriani che a giugno del 2023 erano stati condannati in primo grado ad un anno e mezzo di reclusione ciascuno ...

Massimino "molletta "assolto dall'omicidio di 35 anni fa
La Redazione - ven 15 novembre 2024

Massimo Cinieri non è stato il mandante dell’omicidio dell’imprenditore Gaetano Fina ucciso 35 anni fa a San Giorgio Ionico. Si è chiuso così il processo che vedeva alla sbarra il 56enne manduriano già a ...