Martedì, 5 Agosto 2025

Salento Puglia e mondo

Dal 5 al 12 aprile 2024

Studenti francesi in Erasmus plus al Del Prete-Falcone di Sava

Foto di gruppo Foto di gruppo

Ventitrè studentesse e studenti francesi, accompagnati dai loro docenti, all’I.I.S.S Del Prete - Falcone di Sava per il progetto Erasmus plus «SAVA: ça va?».

Dal 5 al 12 aprile 2024 l’Istituto Del Prete - Falcone di SAVA ha permesso agli studenti del Collège Georges Gouy di Vals-les-Bains (Francia) di immergersi nella cultura italiana e di approfondire le loro conoscenze su varie tematiche. Sotto la guida attenta delle professoresse Libardi Francesca (docente di francese) e Tripaldi Fabrizia (docente di inglese), gli studenti hanno partecipato a un ricco programma di attività educative e ricreative. Il focus principale è stato l'esplorazione delle differenze e delle similitudini tra il Sud Italia e il Sud della Francia, con particolare attenzione a diversi ambiti della vita quotidiana. Le attività didattiche hanno coperto una vasta gamma di argomenti: dalla cucina tradizionale allo sport e al tempo libero, dai personaggi famosi ai luoghi di interesse storico-culturale, dai trasporti alla scuola e al turismo. Questo approccio multidisciplinare ha consentito agli studenti di acquisire una conoscenza approfondita delle culture e delle tradizioni delle due nazioni, oltre a potenziare le loro competenze linguistiche. Inoltre, gli studenti hanno avuto l'opportunità di esplorare il territorio circostante con escursioni a Torre Colimena e alla Salina dei Monaci, seguite da una visita alla suggestiva città di Lecce.

L'Erasmus plus è un programma dell'Unione Europea che offre opportunità di istruzione e formazione promuovendo la mobilità e lo scambio culturale e linguistico tra studenti e insegnanti di diverse nazioni europee, incoraggiando la comprensione interculturale e la collaborazione transnazionale. Attraverso questa esperienza, gli studenti hanno avuto l'opportunità di ampliare i loro orizzonti, sviluppare nuove amicizie e consolidare la loro consapevolezza dell'identità europea.

L’Istituto Del Prete - Falcone ringrazia vivamente il Dirigente Scolastico, il professore Alessandro Pagano, per il suo sostegno e la sua preziosa collaborazione nel rendere possibile il progetto Erasmus Plus «SAVA: ça va?».

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 4 agosto

Una tragedia ha colpito duramente la comunità brindisina e il mondo della Polizia di Stato. Questa mattina, all’interno della Questura di Brindisi, la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 4 agosto

È di tre morti e 15 feriti il drammatico bilancio dell’incidente avvenuto sull’autostrada A1, nel tratto compreso ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 4 agosto

Una tragedia ha scosso questa mattina la questura di Brindisi, dove una dirigente della polizia si è tolta la vita ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 4 agosto

Nella notte del 3 agosto, i carabinieri della stazione di Massafra hanno arrestato un uomo di 47 anni, residente nella cittadina jonica, ritenuto ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 3 agosto

Tre ciclisti originari di Andria hanno perso la vita questa mattina in un tragico incidente stradale avvenuto lungo la provinciale 231, nei pressi di Terlizzi. Le ...

Auto distrutta, salvo per miracolo il conducente
La Redazione - mer 23 luglio

Un incidente stradale si è verificato questa notte intorno alla mezzanotte. Un'auto è uscita di strada sulla Torre Santa Susanna-San Pancrazio Salentino, finendo la sua corsa nella campagna circostante. Alla guida del veicolo, una Seta ...

Operatore di 49 anni trovato morto nel bagno dell'azienda dove lavorava
La Redazione - gio 24 luglio

Tragedia nel primo pomeriggio di oggi nella zona industriale di Melpignano, nel cuore del Salento. Un operaio di 49 anni ha perso la vita mentre era impegnato nel proprio turno all'interno di un'azienda nautica. A lanciare ...

La piccola bara bianca del piccolo Andrea vittima della disgrazia nella piscina di Gallipoli
La Redazione - gio 24 luglio

Depressa, frazione di Tricase, si è stretta in un silenzioso e straziante abbraccio per dare l’ultimo saluto ad Andrea Surano, il bambino di 7 anni morto tragicamente dopo un incidente nella piscina ...