Sabato, 3 Maggio 2025

Giudiziaria

Per aggravamento della pena

Stellina torna in carcere ma viene liberato dopo 24 ore

Vincenzo Stranieri Vincenzo Stranieri

Per Vincenzo Stranieri, manduriano, ex boss della sacra corona unita detto «Stellina» per la stella a cinque punte tatuata sulla fronte, le porte del carcere si sono chiuse e riaperte in meno di 24 ore. A rispedirlo in cella venerdì mattina, con revoca dei domiciliari con braccialetto, era stata una ordinanza di aggravamento della misura emessa dal gip a seguito di richiesta formulata dal pm della Procura della Repubblica di Lecce.

La misura più restrittiva traeva origine da una relazione di servizio delle forze dell’ordine che circa due mesi fa, in tarda serata, si erano recati a casa di Stranieri per un controllo non ricevendo risposta al citofono. Sempre ieri mattina, un contrordine firmato dallo stesso gip di Lecce ha disposto il trasferimento di Stellina al proprio domicilio per proseguire la pena ai domiciliari. La giudice delle udienze preliminari, Valeria Fedele che ha firmato il provvedimento, ha recepito le eccezioni presentate dagli avvocati del detenuto, Lorenzo Bullo e Michele Iaia, i quali facevano notare che il provvedimento di aggravamento della misura cautelare era stato emesso il 20 dicembre quando la sentenza che ha disposto la pena per Stranieri era divenuta irrevocabile il giorno prima. «Conseguentemente – scrivono i die legali nelle loro istanza – era venuto meno il potere del giudice di disporre l’aggravamento della misura cautelare».

È toccato quindi alla gup Fedele riconoscere che alla data del 20 dicembre la competenza a provvedere era del Tribunale di Sorveglianza (e non del gip) provvedendo a revocare il provvedimento «con particolare urgenza». Ieri stesso Stellina è tornato nel suo domicilio di Manduria dove sta scontando una pena di un anno e due mesi di reclusione per inosservanza degli obblighi di dimora e guida senza patente. I fatti risalgono ad agosto scorso quando il pluripregiudicato manduriano di 65 anni, uscito dalla galera tre anni fa dopo 38 anni di carcere, molti dei quali in regime di 41bis, fu sorpreso a Porto Cesareo alla guida di un’Alfa 156 privo di patente perché gli era stata revocata. Stando alla sua versione, avrebbe dovuto incontrare una donna a Torre Colimena, marina di Manduria e nel seguirla si sarebbe perso tra le strade secondarie trovandosi in località Corti Veteri, sulla provinciale 359, dove rimase coinvolto in un incidente stradale con un’altra vettura. Dai controlli dei carabinieri intervenuti per i rilievi, risultò che Stranieri, oltre a non avere patente, non poteva allontanarsi dal suo comune di residenza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Lamberto tarantini
    dom 22 dicembre 2024 08:59 rispondi a Lamberto tarantini

    Oggi giorno, polizia e alcuni magistrati, sono impotenti visto la poca serietà di alcuni operatori della magistratura e legali sempre a caccia di cavilli di giurisprudenza o conoscenze

  • Dino Conta
    dom 22 dicembre 2024 09:10 rispondi a Dino Conta

    Incredibile l'incompetenza che c'è in Italia ha raggiunto livelli assurdi...

  • Miu
    dom 22 dicembre 2024 07:43 rispondi a Miu

    VIVA L ' ITALIAAA

Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

L’esponente manduriano di “La Puglia domani”, Arcangelo Durante, lancia l’allarme sulla presunta pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

Il Consiglio provinciale di Taranto, nella convocazione del 30 aprile, ha approvato all’unanimità un punto all’ordine ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

Il corpo di polizia locale del Comune di Manduria presterà alcune sue unità al Comune di Lecce per assicurare ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Colpi di fucile a pompa contro l'abitazione, condanna per Modeo IL VIDEO
1
La Redazione - sab 1 febbraio

Tre anni e otto mesi di reclusione per Walter Modeo, pluripregiudicato di 49 anni e assoluzione per A. C. di 64 anni. Si è chiuso così il processo di primo grado, celebrato con il rito abbreviato nel Tribunale di Taranto, ...

Truffa all'Inps sulle indennità in agricoltura, un manduriano tra gli imputati
La Redazione - dom 2 febbraio

C’è anche un manduriano, A. P. di 30 anni, tra le 33 persone, tra titolari di imprese agricole e braccianti, rinviate a giudizio con l’accusa di aver truffato l’Inps per percezione indebita di indennità ...

Invalido vessato e derubato, condannato il minore del branco
La Redazione - lun 3 febbraio

Un anno di pena per il minorenne e procedimento ancora in corso per i due complici di 21 e 40 anni. Arriva così la prima risposta della giustizia per l'inquietante episodio accaduto a Manduria poco più di un anno fa che rischiava ...