
Ennesimo incidente questa mattina sulla circumvallazione manduriana. Sempre allo stesso incrocio del “semaforo intelligente” che era in avaria dall’ultimo evento.
Una Porsche Macan guidata da un imprenditore manduriano che percorreva in discesa il ponte del cavalcavia direzione Uggiano Montefusco, è andata a sbattere contro una C3 alla cui guida c’era una donna, anche lei di Manduria.
Ad avere la peggio è stata quest’ultima che ha riportato traumi vari con sospette fratture agli arti e per questo è stata trasportata all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. La sua prognosi non è riservata. Il proprietario della Porche che ha avuto traumi facciali dovuto allo scoppio degli airbag è stato invece portato all’ospedale Giannuzzi di Manduria.
Antonio Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
34 commenti
Rosacomunque
gio 17 dicembre 2020 07:19 rispondi a RosacomunqueSi corre anche alle marine ma con al traino la barca. Alcuni anzi moltissimi arrivano appena fa notte ed al mattino con il pieno di leccornie fresche se ne vanno. Controlli non se ne fanno perché tutti al patentino da professionista pescatore. Anche i ricci si pescano ma sono di taglia piccola. Non li lasciano neppure crescere povere bestioline. I patiti ne vanno matti e le mangiano con il cucchiaino per sembrare caste e profetiche.
Pulcinoappenanato
gio 17 dicembre 2020 09:25 rispondi a PulcinoappenanatoNon è la velocità che manca ma l'acqua e la fogna. Specialmente alle Marine ma tutte proprio in tutte.
Antonio
lun 14 dicembre 2020 02:23 rispondi a AntonioPercorrere la circumvallazione oggi lo si fa quasi sempre ad alta velocità. Ve lo dice uno che risiede su questo percorso e se ne vedono tante soprattutto nei giorni festivi e prefestivi.Occorre che questo percorso sia fornito di dossi sopraelevati.Soprattutto nel rettilineo che va dalla piazza Santa Gemma sino alla rotatoria presso il comune Sono d'obbligo soprattutto i controlli da parte degli addetti, non si vede mai nessuno anche nei giorni di pioggia abbondante quando questo percorso si allaga.
Massimo De Santis
lun 14 dicembre 2020 10:46 rispondi a Massimo De SantisCome spesso accade a Manduria, l'errore macroscopico e' ab origine. Si tratta di un incrocio, il cui traffico veicolare complesso, va assolutamente regolato con ROTATORIA, ben progettata e ancor meglio realizzata. In Francia ma non solo, e' cosi' da 40 anni. Si rifletta dunque sull'arretratezza dei luoghi. Le ROTATORIE, se BEN REALIZZATE, rendono decisamente piu' FLUIDO il TRAFFICO, statisticamente, RIDUCONO drasticamente L'INCIDENTALITA' stradale, migliorando dunque la SICUREZZA di TUTTI, consentono di superare inutili e illogici tempi d'attesa in prossimita' dell'incrocio, contribuendo conseguentemente a ridurre significativamente le micidiali emissioni inquinanti dei veicoli a motore.Se REALIZZATE con CRITERIO, rappresentano un OTTIMO SPOT per la CITTA', con MANUTENZIONE MINIMA.
Marco
lun 14 dicembre 2020 07:42 rispondi a MarcoSe gli è esploso l'airbag in faccia è assai probabile che non indossava la cintura di sicurezza...
Marco
lun 14 dicembre 2020 07:41 rispondi a MarcoStrano che il Porsche Macan non abbia la frenata d emergenza assistita. Fossi l'assicurazione verificherei. La prudenza non è mai troppa. A 50km/h quella Porsche si ferma in appena 9m circa. E comunque anche riparata non tornerà mai più come prima... Anche i ricchi piangono.
Fabio
lun 14 dicembre 2020 01:22 rispondi a FabioQuando il solito semaforo è in avaria, ci sono le solite regole del codice della strada da rispettare, cosi come si rispettano negli incroci senza semafori. Allo stop ci si ferma e basta. È inutile e pericoloso "mmeniti ca ci nò, no passi", dimentichiamo questa stupida teoria, perché..."ci ti mmieni e no tocca a tei, mueri". Hai lo stop: ti fermi. Hai la macchina con gli airbag? Indossi la cintura. Hai bambini? Li fai sedere nel seggiolino omologato e non sulle tue gambe avanti, altrimenti l’airbag... gli scoppia in faccia, se va bene. Il concetto è semplice. Rispettiamo le regole...lasciamo progettare gli incroci a chi è preposto. Noi rispettiamo il codice della strada, il semaforo…spento o lampeggiante, la rotonda, l'uso degli indicatori di direzione e...... poi ne parliamo.
C.F.
dom 13 dicembre 2020 09:36 rispondi a C.F.Però certi commenti sono davvero in malafede. Si imputa ad un sindaco insediatosi a ottobre, di non aver sostituito un incrocio semaforizzato con una rotatoria entro metà dicembre. Sempre che questa fosse già nell'ellenco dei milioni di cose da fare a Manduria. Solo per deliberarla, se la giunta vorrà accogliere questa legittima richiesta che faccio anche mia, servono settimane. Per la progettazione, i soldi, l'appalto e tutto il cucuzzaro, fino alla realizzazione effettiva, servono mesi. Paragonare piccoli interventi cosmetici, come la riparazione di un orologio storico o di una parte di un monumento importante (cose che andavano fatte), ad un'opera pubblica che impatta sulla viabilità, è proprio fuori dal mondo.
Manduriano
dom 13 dicembre 2020 08:06 rispondi a MandurianoAnche con semaforo funzionante è difficile svoltare, con semaforo verde nei due sensi, venendo dalla strada principale, per le strade a destra e sinistra dell’incrocio. LA SOLUZIONE MIGLIORE, E UNICA, È LA ROTATORIA. Mi auguro che Pecoraro, tra orologi e braccia di statue, provveda anche a questo.
Un manduriano
dom 13 dicembre 2020 03:50 rispondi a Un mandurianoE la Giunta con il sindaco dorme
Sozzo cosimo
dom 13 dicembre 2020 03:40 rispondi a Sozzo cosimoPerché non una rotatoria
stuetuku
dom 13 dicembre 2020 08:45 rispondi a stuetukusi alla rotatoria ma NO come la rotatoria dietro la chiesa di s.antonio. orribilissima e da decifrare come un'idovinello prima di imboccare la direzione giusta. oppure i dossi artificiali sulla via oria INUTILISSIMI scomodi ecc.. IL GUAIO è che molti corrono e sorpassano come matti e subito frenano perche arrivati all'incrocio ma ormai è troppo tardi e li vedi sfrecciare ''ci ccappa ccappa'' una volta giunti a destinazione un bel PARCHEGGIO A SGUINCIU davanti al bar e via di corsa.a manduria la guida pericolosa non esiste o l'intralcio al traffico.la pattuglie girano e ignorano questi buffoni motorizzati .
Walter
dom 13 dicembre 2020 03:38 rispondi a WalterSig Fabio I semafori sono di un era passata, oggi esistono i Rondò. Purtroppo con i semafori si mangia oggi e si strafoga domani. Con i Rondo non si mangia. Rendo idea?
Mimmo De santis
dom 13 dicembre 2020 10:41 rispondi a Mimmo De santisWalter, e se si mangia con i semafori a Manduria, sicuro fanno la fame, c'è ne sono solo due
Mimmo ross
dom 13 dicembre 2020 03:33 rispondi a Mimmo rossQuanto scappa il morto l aggiustiamo
giorgio sardelli
dom 13 dicembre 2020 03:24 rispondi a giorgio sardelliquello è l'incrocio degli intelligenti manduriani che fecero mettere il semaforo quando anche nelle strade delle macchie avevano già fatto i rondò ed avrebbe fatto risparmiare tanti soldi pubblici fra incidenti e manutenzione del semaforo già da oltre due mesi fuori servizio e si perchè a manduria per sistemare un semaforo specie sulla circunvalazione ci vuole un miracolo di Dio altrimenti non si fa, però come mai vicino al municipio nuovo hanno fatto un rondò strettissimo e brutto però lo hanno fatto e anche i dossi artificiali solo e solamente le cose che interessano ai pochi
Sara
dom 13 dicembre 2020 02:47 rispondi a SaraIo direi almeno 1morto.....bhe per il sindaco era importante aggiustare l'orologio.... mamma mia che paese felice di essere scappata da Manduria
betty
lun 14 dicembre 2020 08:18 rispondi a bettymamma mia davvero, meno male che non ti abbiamo più qui..che fortuna!
Conte Michele Angelo
lun 14 dicembre 2020 01:41 rispondi a Conte Michele AngeloSe rimane dove è ora fa un favore a tutti, al posto di denigrare la signora potrebbe mandare delle alternative con quel piccolo neurone che gli è rimasto
Domenico Scialpi
dom 13 dicembre 2020 02:29 rispondi a Domenico ScialpiCome al solito conviene più dare la colpa agli altri che guardare se stessi. Coloro che commentano dando la colpa al semaforo non funzionante dovrebbero farsi un esame di coscienza e stare più attenti quando guidano senza badare al cellulare.
Ernesto Lorenzini
dom 13 dicembre 2020 02:06 rispondi a Ernesto LorenziniAllora all'ospedale di Manduria non è solo covid,hanno portato questo imprenditore con traumi facciali
Realtà
dom 13 dicembre 2020 01:02 rispondi a RealtàResponsabilita anche del comune ?
Egidio Pertoso
dom 13 dicembre 2020 12:18 rispondi a Egidio PertosoI limiti di velocità a che servono?
Origine Magnitudo
mer 16 dicembre 2020 01:36 rispondi a Origine MagnitudoA muovere piano solo che ci và di suo. Uno schifo continuo e che non finirà mai. Ma dove andate così forte.
Massimo Decimo Messapico
dom 13 dicembre 2020 04:40 rispondi a Massimo Decimo MessapicoIl fatto che ci siano dei limiti di velocità, che comunque DEVONO ESSERE RISPETTATI, non giustifica la lentezza "bradipa" dell'amministrazione per la riparazione di una infrastruttura (tale è anche un semaforo). Se in quel punto hanno installato un semaforo è perché serviva (infatti in passato ci sono stati diversi incidenti a quell'incrocio) prova ne è che l'incidente è avvenuto a semaforo guasto. Esiste l'affidamento diretto per importi sotto i 40mila euro, allora mi chiedo quanto caXXo costa riparare quel semaforo?!? E specialmente quanto costa alla collettività non ripararlo tra cure ospedaliere ed eventuali cause civili contro il Comune? Il problema è proprio questo, paga il Comune cioè NOI. Se invece a pagare fosse l'assessore/ufficio competente (di tasca propria) vedresti...
betty
lun 14 dicembre 2020 08:14 rispondi a bettyno, in quel punto è stato messo un semaforo perchè voluto dall'avvocato Ferretti per avere i voti di quelli che abitano a Campo dei Fiori (stiamo parlando di un po' di anni fa); quel semaforo non era buono neanche quando funzionava e cmq diamo sempre la colpa all'amministrazione comunale anche quando si corre in macchina... mah! p.s. altri incidenti erano capitati anche a semaforo funzionante!
Pasquale Dinoi
dom 13 dicembre 2020 07:22 rispondi a Pasquale DinoiIl,semaforo era funzionante, prima che venisse sradicato uno dei pali da un incidente, tra due auto, solita dinamica, alta velocità e disattenzione alla guida.
Michele Antonio Brunetti
dom 13 dicembre 2020 03:02 rispondi a Michele Antonio BrunettiPerché, tu dalle foto riusciresti a stabilire la velocità sostenuta dalle due auto? Che lavoro fai, il perito?
Bacchetta Magica
dom 13 dicembre 2020 04:58 rispondi a Bacchetta MagicaSicuramente non ci vuole un perito per vedere la velocità. Le macchine sono da buttare quindi deduco che si sì andava veloci. Poi l’amministrazione è entrata da poco che colpa può avere. Quanto guidate i cellulari usateli solo con il vivavoce.
tarantino walter
dom 13 dicembre 2020 01:00 rispondi a tarantino walterEGIDIO , quando hai una porsche , dall'alto di un ponte in tutta discesa , non hai la percezione che a quell'incrocio qualcuno si permette di non farti passare .
Marco
lun 14 dicembre 2020 07:56 rispondi a MarcoLa gente che ha la Porsche molto probabilmente è materialista e non paga le tasse. Esiste il Karma. Io penso che quello con la Porsche abbia pochi punti sulla patente... Allora chi guida i camion non frena mai?? Il buon guidatore, che ha 30 punti sulla patente, rispetta il codice della strada e con esso anche i limiti che sono stati valutati dagli ingegneri e non da topolino...
pinuccio
ven 30 settembre 2022 03:00Esistono anche i tabaccai x andarti ha comprare un po' di sale, che ti manca in testa.
fabio erario
dom 13 dicembre 2020 12:09 rispondi a fabio erarioChe se per aggiustare un semaforo a Manduria bisogna aspettare almeno un anno
Poveri Noi
dom 13 dicembre 2020 02:36 rispondi a Poveri Noimo onnu spicciatu cu lu spriculunu :)