Domenica, 15 Giugno 2025

Cronaca

Sequestrati due terreni e denunciato un imprenditore del posto

Scoperta a Manduria discarica abusiva di auto

L'area sequestrata L'area sequestrata

A Manduria i Carabinieri Forestali hanno scoperto due vaste aree trasformate in discariche abusive di veicoli e rifiuti. I controlli, condotti dal Nucleo Investigativo Forestale di Taranto insieme ai militari della stazione di Manduria, rientrano in una serie di verifiche su attività di autodemolizione e officine meccaniche presenti nel territorio.

Durante l’ultima operazione, i militari hanno individuato un primo terreno agricolo di circa 1600 metri quadrati, situato lungo la strada provinciale centotrentasei, dove erano state abbandonate almeno quaranta autovetture, molte delle quali smontate e in stato di degrado da anni. Il fondo risultava nella disponibilità di un imprenditore locale che, secondo quanto dichiarato, si occupava unicamente della vendita di auto usate.

Le indagini hanno condotto a un secondo terreno, localizzato nei pressi dell’abitazione dell’uomo, dove è emersa una situazione ancora più allarmante. Lì, in uno scenario di abbandono e disordine, i Carabinieri hanno trovato carcasse di auto, batterie, ruote, paraurti, sedili e altri componenti sparsi sul terreno, insieme a rifiuti di varia natura. Nessun sistema di contenimento era presente per impedire la dispersione di liquidi e oli pericolosi, con il conseguente rischio di contaminazione del suolo.

Gli accertamenti hanno confermato che l’imprenditore non disponeva di alcuna autorizzazione per svolgere attività di demolizione o recupero di materiali ferrosi. Le due aree non erano registrate come centri di raccolta, né come impianti autorizzati per la gestione dei rifiuti.

L’uomo, quarantatreenne manduriano, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Taranto per gestione illecita di rifiuti e per aver realizzato una discarica non autorizzata, oltre che per esercizio abusivo di attività di demolizione. I due terreni, per un’estensione complessiva di circa duemila metri quadrati, sono stati posti sotto sequestro insieme a tutti i rifiuti e i veicoli fuori uso trovati sul posto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 14 maggio 18:08 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Attendiamo l' Intervento di Asl, Sindaco ( responsabile sanitario territoriale), Comandante della Polizia Locale e Carabinieri di Manduria attraverso la specifica del reparto Noe ( ex G. Forestale) LOCALITÀ SCALEDDA MARINA DI MANDURIA. Centinaia di mq di rifiuti speciali ( tra cui Eternit) abbandonati da ANNI segnalati decine e decine di volte sia da questo giornale web che dai cittadini. Si attende....

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Una città stretta nel silenzio e nel dolore ha dato oggi l’ultimo saluto a Carlo Legrottaglie, il brigadiere capo dei Carabinieri ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

«Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai colleghi di Grottaglie, che dopo aver fermato un pericoloso assassino ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Sono stati iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo i due agenti della squadra Falchi ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Camminava da solo, disorientato e a piedi nudi, indossando soltanto un pannolino sporco. È così che un bambino di circa tre anni è ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

A sette anni dalle manifestazioni di protesta contro la costruzione del depuratore consortile Manduria-Sava, sono arrivati i provvedimenti giudiziari: ...

Marchi contraffatti e prodotti pericolosi, sequestri a Manduria, Avetrana ed altri comuni
La Redazione - ven 6 giugno

Maxi sequestro di articoli non sicuri da parte della Guardia di Finanza. Nell’ambito di un’operazione a tutela della salute pubblica e del mercato legale, i finanzieri hanno passato al setaccio diverse ...

Scatto del contatore nelle ore notturne, E-Distribuzione spiega i motivi e assicura pronta soluzione
La Redazione - sab 7 giugno

Da alcuni giorni, in diverse zone del centro abitato di Manduria e sul litorale, l’erogazione dell’energia elettrica sta creando disagi, con frequenti scatti del contatore, soprattutto durante ...

La Li Cicci, bancomat per i ladri e pena per l'ambiente
La Redazione - dom 8 giugno

Non solo il telo di copertura strappato che mette allo scoperto i rifiuti ammassati, ma anche danni per opere depredate per diverse decine di migliaia di euro. La vecchia discarica «Li Cicci» di Manduria continua ad essere bancomat ...