Martedì, 1 Luglio 2025

Cronaca

Sequestrati due terreni e denunciato un imprenditore del posto

Scoperta a Manduria discarica abusiva di auto

L'area sequestrata L'area sequestrata

A Manduria i Carabinieri Forestali hanno scoperto due vaste aree trasformate in discariche abusive di veicoli e rifiuti. I controlli, condotti dal Nucleo Investigativo Forestale di Taranto insieme ai militari della stazione di Manduria, rientrano in una serie di verifiche su attività di autodemolizione e officine meccaniche presenti nel territorio.

Durante l’ultima operazione, i militari hanno individuato un primo terreno agricolo di circa 1600 metri quadrati, situato lungo la strada provinciale centotrentasei, dove erano state abbandonate almeno quaranta autovetture, molte delle quali smontate e in stato di degrado da anni. Il fondo risultava nella disponibilità di un imprenditore locale che, secondo quanto dichiarato, si occupava unicamente della vendita di auto usate.

Le indagini hanno condotto a un secondo terreno, localizzato nei pressi dell’abitazione dell’uomo, dove è emersa una situazione ancora più allarmante. Lì, in uno scenario di abbandono e disordine, i Carabinieri hanno trovato carcasse di auto, batterie, ruote, paraurti, sedili e altri componenti sparsi sul terreno, insieme a rifiuti di varia natura. Nessun sistema di contenimento era presente per impedire la dispersione di liquidi e oli pericolosi, con il conseguente rischio di contaminazione del suolo.

Gli accertamenti hanno confermato che l’imprenditore non disponeva di alcuna autorizzazione per svolgere attività di demolizione o recupero di materiali ferrosi. Le due aree non erano registrate come centri di raccolta, né come impianti autorizzati per la gestione dei rifiuti.

L’uomo, quarantatreenne manduriano, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Taranto per gestione illecita di rifiuti e per aver realizzato una discarica non autorizzata, oltre che per esercizio abusivo di attività di demolizione. I due terreni, per un’estensione complessiva di circa duemila metri quadrati, sono stati posti sotto sequestro insieme a tutti i rifiuti e i veicoli fuori uso trovati sul posto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 14 maggio 18:08 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Attendiamo l' Intervento di Asl, Sindaco ( responsabile sanitario territoriale), Comandante della Polizia Locale e Carabinieri di Manduria attraverso la specifica del reparto Noe ( ex G. Forestale) LOCALITÀ SCALEDDA MARINA DI MANDURIA. Centinaia di mq di rifiuti speciali ( tra cui Eternit) abbandonati da ANNI segnalati decine e decine di volte sia da questo giornale web che dai cittadini. Si attende....

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Il video dell'arresto di Michele Mastropietro prima del decesso
La Redazione - lun 16 giugno

È stato reso pubblico un video di 22 secondi che mostra le fasi immediatamente successive all’arresto di Michele Mastropietro, il pregiudicato ritenuto responsabile dell’omicidio del brigadiere capo dei Carabinieri Carlo ...

Due ferite, una mortale, trovate sul corpo di Mastropietro
La Redazione - mar 17 giugno

Due ferite da arma da fuoco sono state individuate sul corpo di Michele Mastropietro, 59 anni, durante l’autopsia eseguita nel pomeriggio di oggi. Uno dei proiettili ha raggiunto l’uomo al torace, con foro d’ingresso nella parte ...

Sei feriti tra cui due bambini sulla Manduria-Avetrana
La Redazione - mer 18 giugno

Grave incidente stradale nel pomeriggio di ieri sulla provinciale Manduria-Avetrana, all’incrocio con contrada Lella, dove due auto e una moto sono rimaste coinvolte in uno scontro che ha provocato sei feriti, tra cui due bambini. Per cause ...