
Cresce il dibattito contro l’ipotesi di sopralzo della discarica "La Chianca", situata nel territorio manduriano. A intervenire con un comunicato è Arcangelo Durante, esponente locale del partito La Puglia Domani, che si oppone con decisione all’ulteriore ampliamento del sito.
“È inaccettabile – afferma Durante – che Manduria e i comuni limitrofi continuino a pagare il prezzo ambientale e sanitario per la gestione dei rifiuti provenienti da altri territori. La nostra comunità ha già dato troppo. È ora di dire basta.”
Durante chiede che la Regione Puglia approvi con urgenza una legge che riconosca un risarcimento ambientale per i comuni che ospitano discariche, in attesa che venga individuato un sito alternativo, lontano da territori già gravati da anni di servitù ambientali.
“Questo risarcimento – prosegue l’esponente di La Puglia Domani – dovrebbe tradursi in misure concrete, come la riduzione della tassa sui rifiuti per i cittadini, che oggi subiscono non solo il danno ambientale, ma anche la beffa dell’aumento dei costi. Tutto questo mentre la salute, ricordiamolo, non ha prezzo.”
Conclude con un appello: “Difendiamo il nostro territorio. Difendiamo la nostra salute. La politica regionale non può più voltarsi dall’altra parte.”
Il dibattito sul futuro della discarica resta dunque acceso, e la voce di Manduria si unisce al coro di chi chiede una svolta nelle politiche ambientali regionali.
Cresce la mobilitazione contro l’ipotesi di sopralzo della discarica "La Chianca", situata nel territorio manduriano. A intervenire con un comunicato è Arcangelo Durante, esponente locale del partito La Puglia Domani, che si oppone con decisione all’ulteriore ampliamento del sito.
“È inaccettabile – afferma Durante – che Manduria e i comuni limitrofi continuino a pagare il prezzo ambientale e sanitario per la gestione dei rifiuti provenienti da altri territori. La nostra comunità ha già dato troppo. È ora di dire basta.”
Durante chiede che la Regione Puglia approvi con urgenza una legge che riconosca un risarcimento ambientale per i comuni che ospitano discariche, in attesa che venga individuato un sito alternativo, lontano da territori già gravati da anni di servitù ambientali.
“Questo risarcimento – prosegue l’esponente di La Puglia Domani – dovrebbe tradursi in misure concrete, come la riduzione della tassa sui rifiuti per i cittadini, che oggi subiscono non solo il danno ambientale, ma anche la beffa dell’aumento dei costi. Tutto questo mentre la salute, ricordiamolo, non ha prezzo.”
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.