Sabato, 24 Maggio 2025

Attualità

La proposta di Arcangelo Durante

Discarica, La Puglia Domani chiede chiusura e risarcimento per i cittadini

Manduriambiente Manduriambiente

Cresce il dibattito contro l’ipotesi di sopralzo della discarica "La Chianca", situata nel territorio manduriano. A intervenire con un comunicato è Arcangelo Durante, esponente locale del partito La Puglia Domani, che si oppone con decisione all’ulteriore ampliamento del sito.

“È inaccettabile – afferma Durante – che Manduria e i comuni limitrofi continuino a pagare il prezzo ambientale e sanitario per la gestione dei rifiuti provenienti da altri territori. La nostra comunità ha già dato troppo. È ora di dire basta.”

Durante chiede che la Regione Puglia approvi con urgenza una legge che riconosca un risarcimento ambientale per i comuni che ospitano discariche, in attesa che venga individuato un sito alternativo, lontano da territori già gravati da anni di servitù ambientali.

“Questo risarcimento – prosegue l’esponente di La Puglia Domani – dovrebbe tradursi in misure concrete, come la riduzione della tassa sui rifiuti per i cittadini, che oggi subiscono non solo il danno ambientale, ma anche la beffa dell’aumento dei costi. Tutto questo mentre la salute, ricordiamolo, non ha prezzo.”

Conclude con un appello: “Difendiamo il nostro territorio. Difendiamo la nostra salute. La politica regionale non può più voltarsi dall’altra parte.”

Il dibattito sul futuro della discarica resta dunque acceso, e la voce di Manduria si unisce al coro di chi chiede una svolta nelle politiche ambientali regionali.

Cresce la mobilitazione contro l’ipotesi di sopralzo della discarica "La Chianca", situata nel territorio manduriano. A intervenire con un comunicato è Arcangelo Durante, esponente locale del partito La Puglia Domani, che si oppone con decisione all’ulteriore ampliamento del sito.

“È inaccettabile – afferma Durante – che Manduria e i comuni limitrofi continuino a pagare il prezzo ambientale e sanitario per la gestione dei rifiuti provenienti da altri territori. La nostra comunità ha già dato troppo. È ora di dire basta.”

Durante chiede che la Regione Puglia approvi con urgenza una legge che riconosca un risarcimento ambientale per i comuni che ospitano discariche, in attesa che venga individuato un sito alternativo, lontano da territori già gravati da anni di servitù ambientali.

“Questo risarcimento – prosegue l’esponente di La Puglia Domani – dovrebbe tradursi in misure concrete, come la riduzione della tassa sui rifiuti per i cittadini, che oggi subiscono non solo il danno ambientale, ma anche la beffa dell’aumento dei costi. Tutto questo mentre la salute, ricordiamolo, non ha prezzo.”

 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 24 maggio

“Aiutatemi, mi uccideranno”. Con queste drammatiche parole e in preda al panico una giovane donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 24 maggio

Potrebbe essere stato doloso l’incendio che ieri pomeriggio ha distrutto un’auto parcheggiata nel cortile di una villetta in via Ischia a San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 24 maggio

Intrapreso quasi per caso, l’accesso agli atti fatto dal geometra manduriano Angelo Dinoi, sta generando un intenso traffico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 24 maggio

Cresce il dibattito contro l’ipotesi di sopralzo della discarica "La Chianca", situata nel territorio manduriano. ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria ...

Danni dalla siccità, 92mila euro alle imprese manduriane
La Redazione - mer 14 maggio

Il Comune di Manduria ha liquidato i risarcimenti alle imprese agricole manduriane che nel 2022 hanno subito danni dalla siccità.  Con determinazione dirigenziale della Regione Puglia del 26 giugno 2023, il Comune di Manduria era risultato ...

Per il secondo anno la bandiera blu a Manduria
La Redazione - mer 14 maggio

Manduria ottiene per il secondo anno consecutivo la Bandiera Blu, uno dei più importanti riconoscimenti internazionali assegnati dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località costiere che si distinguono per la qualità ...

Torri eoliche nelle terre del Primitivo, via agli espropri
La Redazione - gio 15 maggio

Via agli espropri dei lotti agricoli nelle terre del Primitivo necessari alla costruzione di 19 mega torri eoliche di 115 metri d'altezza dislocate nelle campagne dei comuni di Manduria, Avetrana, Erchie e Torre Santa Susanna. ...