Domenica, 15 Giugno 2025

Attualità

L’elenco e gli importi dei beneficiari

Danni dalla siccità, 92mila euro alle imprese manduriane

Siccità Siccità

Il Comune di Manduria ha liquidato i risarcimenti alle imprese agricole manduriane che nel 2022 hanno subito danni dalla siccità. Con determinazione dirigenziale della Regione Puglia del 26 giugno 2023, il Comune di Manduria era risultato essere uno dei comuni beneficiari del contributo per danno da siccità ai sensi del Decreto ministeriale del 23 dicembre 2022. 

Al Comune di Manduria è stata riconosciuta la somma di 92mila euro da ripartire in favore delle ditte agricole risultanti beneficiarie dell’aiuto. La suddetta somma è stata impegnata in favore dei seguenti beneficiari:

Vincenzo Brunetti 7.321 euro

Michelina Pignataro 6.282 euro

Leonardo Franco 3.686 euro

Cosimo Zaccaria 216 euro

Giacomo Zaccaria 5.019 euro

Paolo Basile 12.028 euro

Amma Maria Passiatore 1.202 euro

Giovanni A. Filangieri 3.077 euro

Salvatore Attanasio 1.349 euro

Lucia Scardicchio 11.777 euro

Gregorio Malorgio. 650 euro

Cosimo Dimitri Antica Terra 38.510 euro   

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Gregorio
    mer 14 maggio 22:22 rispondi a Gregorio

    Penso che il surriscaldamento globale sia UNIFORME su una vasta area. L’eliminazione CONTINUA degli alberi , ci porta ad avere un clima sempre più caldo e un maggior consumo di acqua, in base alle statistiche ambientali andremo sempre peggio. Bisogna aumentare il VERDE , non c’è altra via d’uscita!

    • Gregorio
      gio 15 maggio 22:10 rispondi a Gregorio

      …aggiungo: detto questo, i terreni limitrofi ai terreni agricoli di questi Signori non hanno subito alcun danno ? O era la nuvola 🌧️ di FANTOZZI !!?

  • Maria
    mer 14 maggio 08:59 rispondi a Maria

    Questi che hanno beneficiato sono stati baciati dalla fortuna, hanno saputo ciò che gli altri non sapevano, mi piacerebbe sapere i danni causati dalla siccità a questi signori. Tutti gli altri agricoltori come mai non hanno avuto questi contributi.

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Una città stretta nel silenzio e nel dolore ha dato oggi l’ultimo saluto a Carlo Legrottaglie, il brigadiere capo dei Carabinieri ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

«Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai colleghi di Grottaglie, che dopo aver fermato un pericoloso assassino ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Sono stati iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo i due agenti della squadra Falchi ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Camminava da solo, disorientato e a piedi nudi, indossando soltanto un pannolino sporco. È così che un bambino di circa tre anni è ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

A sette anni dalle manifestazioni di protesta contro la costruzione del depuratore consortile Manduria-Sava, sono arrivati i provvedimenti giudiziari: ...

Referendum, affluenza alle urne a Manduria: alle ore 12 ha votato solo il 5,27% TUTTI I DATI PROVINCIALI
La Redazione - dom 8 giugno

Alle ore 12 di oggi, a Manduria ha votato appena il 5,27% degli aventi diritto. Un dato piuttosto basso, che colloca il comune tarantino tra quelli con minore affluenza nella prima rilevazione odierna. ...

Ancora bassa l'affluenza alle 19: a Manduria il 10,21% I DATI DI TUTTI I COMUNI
La Redazione - dom 8 giugno

È salita al 10,21% la percentuale dei votanti manduriani che, alle ore 19, si sono recati alle urne per esprimersi sui cinque referendum abrogativi in corso. ...

L'investitore assicura: paure ingiustificate per l'eolico
La Redazione - lun 9 giugno

Dopo settimane di polemiche e preoccupazioni sollevate dal mondo agricolo e dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, è l’investitore stesso a intervenire sul discusso progetto del parco eolico da realizzare tra le province ...