Lunedì, 14 Luglio 2025

Spettacolo

Per la rassegna “Acustica”

Rossana Casale con il trio Maurizio Di Fulvio al Museo del Primitivo

Manifesto Manifesto

Ad Acustica arriva Rossana Casale, first lady del jazz italiano Il 14 giugnoalla cantina Produttori di Manduria con il Maurizio Di Fulvio Trio

La raffinata voce di una signora del jazz e del pop d’autore, i suoni di un trio di musicisti di grande levatura. Venerdì 14 giugno saranno Rossana Casale e il Maurizio Di Fulvio Trio i protagonisti del quinto appuntamento stagionale di Acustica | emozioni in purezza, l’apprezzata rassegna che si tiene a Manduria per l’ottava edizione, con la direzione artistica di Salvatore Moscogiuri per Artilibrio e la partnership organizzativa di Produttori di Manduria. Negli spazi aziendali della cantina manduriana, gli artisti offriranno al pubblico un concerto sofisticato e coinvolgente, incentrato su rivisitazioni jazz di canzoni italiane e capolavori della musica brasiliana d’autore.

Per una proposta musicale capace di spaziare dal Nino Rota felliniano (cantato, oltre che suonato) alle composizioni strumentali dello stesso Maurizio Di Fulvio, eccellente chitarrista, passando per brani scritti proprio da Rossana Casale o, per lei, da Grazia Di Michele e Maurizio Fabrizio, fino ai grandi nomi della bossa nova jazz: Antonio Carlos Jobim, Vinicius De Moraes (proposto in lingua italiana), Chico Buarque De Hollanda e Milton Nascimento. A dare personalità e originalità al repertorio sono soprattutto le interpretazioni di una sublime Rossana Casale, riconosciuta dalla critica come la «first lady del jazz in Italia». Definizione conquistata nella fase di maturità di un lunghissimo percorso, che l’ha vista fondere al pop autoriale le contaminazioni etniche e la scelta di campo del jazz. Fino alla magnifica complessità artistica di oggi, trasformata in quello che è certamente il miglior regalo che possa fare a se stessa e al pubblico, sulla soglia dei cinquant’anni di carriera.

Una storia fatta di grandi incontri fin dagli inizi, segnati dalla partecipazione alle incisioni di importantissimi artisti, tra i quali Mina, Roberto Vecchioni, Riccardo Cocciante, Ornella Vanoni, Edoardo Bennato, Vasco Rossi, Zucchero, Mia Martini, Loredana Berté, Alberto Fortis. Prodromi della successiva ricca produzione da solista, che conta 21 album, 5 Festival di Sanremo, 4 edizioni di X Factor come vocal coach, musical di successo, cattedre di Canto Jazz e Pop nei conservatori di Frosinone, Pescara e Parma, prestigiose partecipazioni a Umbria Jazz e un fecondo sodalizio artistico con Grazia di Michele e Mariella Nava. A tutto questo si aggiunge anche il privilegio di aver cantato per San Giovanni Paolo II nel 1995, davanti a un pubblico di 400mila giovani. Con Rossana Casale, torna ad Acustica Maurizio Di Fulvio, chitarrista di formazione accademica, uno dei virtuosi italiani più attivi nel panorama nazionale (e non solo), tra classica e jazz, noto anche come compositore. È un ritorno anche quello di Ivano Sabatini, contrabbassista esperto e dalla solida preparazione, capace di creare atmosfere di assoluta bellezza melodica. Completa il trio di musicisti il batterista e percussionista Davide Marcone, in grado di sottolineare ogni momento dell’esecuzione con effetti strumentali e imprevedibili trovate ritmiche, di notevole effetto estetico. Il concerto del 14 giugno avrà inizio avrà inizio alle ore 21:00, con ingresso libero. Sarà inoltre disponibile un’area di ristoro food & wine.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Sfiorata la catastrofe ambientale a Manduria, dove un incendio divampato in un campo incolto ha rischiato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Paura nella tarda mattinata di ieri sulla strada provinciale che collega Manduria a San Pietro in Bevagna, all’altezza della ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

La Compagnia del Ciambellano presenta “Il matrimonio era ieri”
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di Maruggio. Il gruppo teatrale con al timone la regista manduriana, Luciana Stano, porta in scena «Il ...

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò
1
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti ...