Venerdì, 11 Luglio 2025

Giudiziaria

Il ventottenne che è difeso dall’avvocato Daniele Capogrosso, è accusato di rissa aggravata e tentato omicidio

Rissa a colpi di ascia e spada: anche il rumeno lascia il carcere per i domiciliari

Daniele Capogrosso Daniele Capogrosso | © La Voce di Manduria

Anche il terzo protagonista della rissa a colpi di ascia e spada katana, Julian Ciprien Calugaru, di origini rumene, ha lasciato il carcere per passare ai domiciliari. Il giudice delle indagini preliminari, Benedetto Ruberto, contro il parere del pubblico ministero, ha ritenuto parzialmente affievolite le esigenze cautelari che avevano giustificato l’applicazione della detenzione in carcere.
Il ventottenne che è difeso dall’avvocato Daniele Capogrosso, è accusato di rissa aggravata e tentato omicidio ai danni del manduriano, Alberto Caniglia, finito in ospedale dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico per la rottura della milza. Ad oggi non è stato ancora possibile interrogare Caniglia che pur dimesso dall’ospedale non sarebbe in grado di sopportare un interrogatorio.
Secondo la versione del rumeno, confermata dal suo presunto complice, Ambrogio Daggiano, di 51 ani, anche lui prima rinchiuso in carcere e poi liberato per i domiciliari, sarebbe stato Caniglia ad aggredire prima Daggiano. Calugaru si sarebbe poi frapposto tra i due per difendere l’amico. Durante questa concitata fase, tutta ripresa da una telecamera di sorveglianza posizionata nelle vicinanze, Caniglia sarebbe stato gravemente ferito al fianco sinistro. «La versione dei fatti fornita dal Calugari – scrive il gip nell’ordinanza -, pur meritevole di approfondimento investigativo, non consente di escludere, allo stato, la sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza a suo carico».
Il giudice ha ritenuto tuttavia che l'evoluzione del quadro clinico di Caniglia, ormai fuori pericolo, il contributo offerto dal rumeno durante l’interrogatorio di garanzia nonché la sua personalità, alla luce della documentazione allegata all'istanza prodotta dall’avvocato Capogrosso «che attesta il buon comportamento serbato nella comunità manduriana … ridimensiona in parte la gravità della condotta».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    gio 20 maggio 2021 06:16 rispondi a Marco

    Parlo in generale. Chissà cosa deciderebbe una giuria popolare...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...