Giovedì, 22 Maggio 2025

Giudiziaria

Si tratta di un giovane 27enne di origini albanesi ma residente da anni nella città Messapica

Rapina a mano armata nella farmacia Luparelli, arriva il primo conto da pagare per uno dei banditi

Farmacia Luparelli Farmacia Luparelli | © La Voce di Manduria

E’ arrivato il conto della giustizia per uno dei quattro rapinatori che la sera del 9 gennaio del 2020 s’introdussero nella farmacia Luparelli di Manduria e armati di coltello e con le minacce s’impossessarono dell’incasso pari a 650 euro. Si tratta di un giovane 27enne di origini albanesi ma residente da anni nella città Messapica che a differenza degli altri imputati ha scelto il rito abbreviato. Difeso dagli avvocati manduriani, Cosimo e Gianluca Parco, l’albanese è stato condannato a due anni e quattro mesi di reclusione e una multa di 666 euro. Il pubblico ministero aveva chiesto tre anni e mezzo di reclusione e una sanzione di 1500 euro.

La difesa è riuscita a mitigare la pena voluta dalla pubblica accusa ottenendo la disapplicazione della recidiva dell’imputato che era stato precedentemente condannato per furto aggravato. Il giovane, hanno fatto presente i due avvocati, per tutto il periodo delle indagini e del processo, si è dimostrato sinceramente ravveduto trovando lavoro prima in una rosticceria manduriana e poi in un’azienda agricola dove ha ottenuto un contratto a tempo indeterminato.

Arrestati subito dopo la rapina alla farmacia grazie ad un’operazione fulminea dei carabinieri della compagnia di Manduria, i quattro presunti rapinatori sono stati poi indagati dalla polizia del commissariato cittadino che allargando il raggio d’azione aveva individuato altri due presunti spacciatori. Tutti e sei sono stati poi rinviati a giudizio ma solo l’albanese ha scelto di essere giudicato con il rito abbreviato.

A loro carico l’accusa contestava altre quattro rapine compiute a Manduria con la stessa tecnica, accuse poi non confermate da prove sufficienti e quindi cadute. Per il momento il 27enne albanese può tirare un sospiro di sollievo e può peraltro sperare in ulteriori riduzioni di pena con il futuro giudizio d’appello per il quale i due avvocati Parco si stanno già attivando.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Giancarlo
    ven 7 gennaio 2022 02:45 rispondi a Giancarlo

    Capito? Una pena già ridicola, che non prevede nemmeno l'ingresso al gabbio. Già questa sarebbe materia per normare diversamente la procedura penale, se solo il legislatore non fosse complice dei criminali. A tutto questo si aggiunge anche l'arroganza di ricorrere in appello, tanto paga Pantalone. Certo, perché esiste quel vergognoso incentivo a delinquere, chiamato "gratuito patrocinio".

  • Marco
    ven 7 gennaio 2022 02:39 rispondi a Marco

    666€ di multa... il numero del diavolo. ??????

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

Il Comitato Civico “No Sopralzo Discarica” organizza una riunione pubblica venerdì 23 maggio 2025 alle ore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

*Vitivinicoltura, sperimentazione scientifica e didattica : via libera al progetto dell’IISS Einaudi di Manduria*  ...

Tutte le news
La Redazione - mer 21 maggio

La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di sospensione dell’affidamento in prova nei confronti di un 30enne originario di Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - mer 21 maggio

Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma è stato designato vicepresidente di Confindustria Moda con delega al Centro ...

Tutte le news
La Redazione - mer 21 maggio

Un nuovo arredo urbano pensato per migliorare l'estetica del Viale Mancini si trasforma in un ...

Annullamento della pena, può finire la latitanza a Dubai
La Redazione - mer 5 febbraio

L’avvocato manduriano Lorenzo Bullo (nella foto) ha concluso un complesso caso di estradizione di un latitante raggiunto da un mandato di cattura europeo. Il suo assistito, R. B. , di origine rumena, si era rifugiato a Dubai per evitare ...

Rissa Manduria-Pro Massafra: tutti prosciolti i manduriani coinvolti
La Redazione - mer 19 febbraio

Si è concluso con il pieno proscioglimento dei tesserati dell’U. G. Manduria, il procedimento aperto in seguito alla rissa verificatasi nel corso della partita valida per il campionato Juniores, giocata nel gennaio scorso ...

Arnò assolto dall'accusa di minacce e resistenza alla polizia
La Redazione - mer 19 febbraio

«Assolto perché il fatto non sussiste». Si chiude con questa pronuncia della giudice del Tribunale di Taranto, Silvia Mauro, il primo grado di giudizio del procedimento penale aperto nel 2022 nei confronti del compositore ...